La pagina sul cartoon Kilari fa condannare Facebook per diffamazione e violazione del copyright. Sul social network qualche tempo fa era stato aperto un profilo dedicato alla serie animata Kilari trasmessa da Italia 1: alcuni link portavano a contenuti illecitamente caricati su YouTube e a brani della sigla del cartoon, mentre sulla pagina social c’erano pesanti ingiurie e commenti denigratori contro l’interprete della sigla.
Banche 21 Febbraio

Banche, Confconsumatori denuncia mancata applicazione Mifid 2
“Gli intermediari non applicano la norma Mifid 2, in vigore dopo due anni di ritardi”, questa la denuncia fatta da Confconsumatori in un esposto per pratica abusiva inviato all’Autorità Antitrust. Secondo l’associazione, sugli adempimenti per la trasparenza nella vendita di prodotti finanziari le banche continuano a fare “melina”. A pagarne le conseguenze, come sempre, sono i risparmiatori che non riescono né a capire bene i costi dell’investimento né a confrontare più offerte tra loro.
Salute 21 Febbraio

Ministero Salute: allarme consumatori su bambola Girl Vogue per ftalati
Allarme consumatori per la bambola Girl Vogue made in China. Il Ministero della Salute ha segnalato possibili danni al sistema riproduttivo causato dalla presenza di ftalati. E ha così disposto il divieto di commercializzazione, il ritiro e il richiamo per la bambola. L’allarme consumatori su questo giocattolo è pubblicato sul sito del Ministero della Salute. Si tratta di una bambola Girl Vogue, prezzo non disponibile, di origine cinese, (Modello 738 Lotto1702141711codice a barre 8033765728607) venduta in scatola di cartone.
Alimentazione 21 Febbraio

Crisi del latte, Federdistribuzione: “Mangiate il pecorino romano”
“C’è un solo modo per difendere i prodotti fatti con il latte sardo. Mangiarli”. Questa l’iniziativa lanciata da Federdistribuzione, che schiera così i supermercati a fianco dei pastori sardi e lancia una campagna per valorizzare il pecorino romano e più in generale i prodotti di origine ovina sarda, invitando i clienti a consumarli per far aumentare la domanda. Si partirà il prossimo fine settimana, 23 e 24 febbraio, quando ciascuna insegna aderente esporrà nei punti vendita l’invito ai consumatori.
- Informazione Audipress: stampa italiana mostra segni di ripresa
- Risparmio Diamanti, Adiconsum Verona: azione di autotutela collettiva per 317 risparmiatori
- Acquisti Prezzi, Istat: “Il 2019 si apre con inflazione in rallentamento”
- Alimentazione Al via il Festival del Giornalismo Alimentare
- Diritti Diamanti: maxi sequestro preventivo. AACC: tutelare i risparmiatori
- Farmaci Aur Derm Crema, Aifa: “Non è miracolosa, è una medicina illegale”
- Europa Welcoming Europe: successo dell’Italia. “Siamo noi l’Europa che accoglie”
- Europa Cure mediche, Eurostat: sono un peso per il 29% degli italiani (11% media Ue)
- Credito al consumo Osservatorio Compass, credito al consumo in crescita, elettronica in flessione
- Banche Diamanti: il maxi sequestro preoccupa i risparmiatori. Associazioni: rapido rimborso
- Energia Elettricità, Arera: 46% famiglie è nel mercato libero
- Diritti Radiotaxi Napoli, Agcm: presunta intesa restrittiva. UNC: si faccia chiarezza
- Ambiente Ministero Ambiente: patrocinio solo per eventi “Plastic Free”
- Fisco Fisco, Antitrust boccia imposta sui money transfer
- Diritti Affitti brevi, TAR Lazio stabilisce: “Airbnb dovrà versare la cedolare secca”
- Sicurezza stradale Codice della Strada, Adiconsum alla Camera: serve adeguata cornice normativa
- Diritti Cittadinanzattiva: alla Camera il ddl per garantire ai disabili parcheggi gratuiti
- Tlc Pacchetto calcio, sanzione Antitrust a Sky. Altroconsumo: “Rimborsi immediati”
- Contraffazione Shampoo contraffatti in rotta verso l’Europa: maxi operazione dell’antifrode UE
- Diritti L’Europa che accoglie: domani la chiusura della campagna Welcoming Europe
- Farmaci Farmaci innovativi, Cittadinanzattiva: indisponibilità pesa sui pazienti