Un maxi sequestro preventivo, per un valore di oltre 700 milioni di euro è stato effettuato ieri dalla Guardia di Finanza a carico delle società IDB e DPI, già oggetto dei provvedimenti dell’Autorità Garante della Concorrenza e il Mercato, e degli Istituti Bancari coinvolti nell’attività di vendita dei cosiddetti “diamanti da investimento” (Banco Bpm, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps e Banca Aletti).
Farmaci 20 Febbraio

Aur Derm Crema, Aifa: “Non è miracolosa, è una medicina illegale”
Aur Derm Crema non è una crema miracolosa. È un medicinale illegale. Non contiene solo ingredienti naturali ma anche una serie di sostanze ad azione immunosoppressoria. E comunque, anche se fosse stato un medicinale autorizzato, di sicuro non si sarebbe potuto vendere online. È il chiarimento diffuso oggi dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) che interviene su un prodotto promosso e venduto online come crema “miracolosa” per la cura di psoriasi, dermatiti e altri problemi della pelle.
Europa 20 Febbraio

Welcoming Europe: successo dell’Italia. “Siamo noi l’Europa che accoglie”
Oltre 65.000 firme raccolte in Italia, ben diecimila in più di quelle previste come quota minima per il nostro Paese, per “Welcoming Europe. Per un’Europa che accoglie”: l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) rivolta alla Commissione Ue per cambiare alcune norme in materia di tutela dei diritti e migrazioni, lanciata il 20 aprile 2018. Oggi, presso l’Aula dei Gruppi della Camera dei deputati, si è svolto l’evento di chiusura, con una rivendicazione chiara: “Siamo noi l’Europa che accoglie!”.
Europa 20 Febbraio

Cure mediche, Eurostat: sono un peso per il 29% degli italiani (11% media Ue)
Quanto pesano le cure mediche sul budget delle famiglie? Più delle metà dei cittadini in Europa (55%) dichiara che l’importo che la propria famiglia deve pagare per le cure e l’assistenza medica non rappresenta un onere finanziario per il budget familiare. Di contro, il 34% dice che il costo dell’assistenza sanitaria è in qualche modo onerosa, mentre l’11% le percepisce come un pesante fardello finanziario sul bilancio familiare. In Italia le cure sanitarie rappresentano un forte onere finanziario per il 29% dei cittadini.
- Credito al consumo Osservatorio Compass, credito al consumo in crescita, elettronica in flessione
- Banche Diamanti: il maxi sequestro preoccupa i risparmiatori. Associazioni: rapido rimborso
- Energia Elettricità, Arera: 46% famiglie è nel mercato libero
- Diritti Radiotaxi Napoli, Agcm: presunta intesa restrittiva. UNC: si faccia chiarezza
- Ambiente Ministero Ambiente: patrocinio solo per eventi “Plastic Free”
- Fisco Fisco, Antitrust boccia imposta sui money transfer
- Diritti Affitti brevi, TAR Lazio stabilisce: “Airbnb dovrà versare la cedolare secca”
- Sicurezza stradale Codice della Strada, Adiconsum alla Camera: serve adeguata cornice normativa
- Diritti Cittadinanzattiva: alla Camera il ddl per garantire ai disabili parcheggi gratuiti
- Tlc Pacchetto calcio, sanzione Antitrust a Sky. Altroconsumo: “Rimborsi immediati”
- Contraffazione Shampoo contraffatti in rotta verso l’Europa: maxi operazione dell’antifrode UE
- Diritti L’Europa che accoglie: domani la chiusura della campagna Welcoming Europe
- Farmaci Farmaci innovativi, Cittadinanzattiva: indisponibilità pesa sui pazienti
- Diritti Buoni pasto Qui! Ticket, Fiepet: “Inaccettabile silenzio delle istituzioni”
- Fisco Pace fiscale, Agenzia delle Entrate: Online istruzioni e modello per aderire
- Trasporti La bussola dei diritti. Codice della strada: ecco come cambierà
- Alimentazione Pesticidi, Legambiente: peperoni e fragole, il pericolo si chiama multiresiduo
- Risparmio Fondo Indennizzo Risparmiatori, Confconsumatori: Governo non consulta AACC
- Salute Ministero Salute, trapianti: giù liste di attesa, su disponibilità
- Tlc Pacchetto calcio 2018/2019, Antitrust sanziona Sky per 7 mln di euro
- Alimentazione Crisi del latte, Fairtrade: i pastori sardi come i contadini del Sud America