La Salmonella è tra i principali rischi notificati attraverso il Sistema di allerta comunitario. Nel 2017 un elevato numero di notifiche ha riguardato il riscontro della Salmonella (781 contro le 455, 507, 476, 482 segnalazioni dei quattro precedenti anni). In alcuni casi la malattia è stata riscontrata insieme ad altri patogeni.
Fisco 22 Febbraio

Phishing, Agenzia delle Entrate: “Notifica in merito a debito”, è un virus informatico
I “servizi finanziari” dell’Agenzia delle Entrate vi hanno inviato una email su un presunto debito? Buttatela nel cestino e non aprite gli allegati. Quella non è l’Agenzia delle Entrate. È l’ennesimo falso messaggio a danno dei contribuenti che nasconde un virus informatico. L’allerta viene dalla stessa Agenzia delle Entrate, del tutto estranea alle false comunicazioni, che invita i cittadini a non aprire gli allegati e a non cliccare su link sospetti.
Europa 22 Febbraio

Elezioni europee 2019: gli studenti del Liceo “Francesco Vivona” incontrano Antonio Longo
Nell’ambito del Programma Your Europe, You say, realizzato ogni anno dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) in tutti i Paesi dell’Unione con il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori, lunedi 25 febbraio alle ore 11, il Liceo Ginnasio Statale “Francesco Vivona” di Roma accoglierà Antonio Longo,consigliere CESE membro del Comitato economico e sociale europeo, per prepararsi alla plenaria dei giovani che si terrà a Bruxelles il 21 e 22 marzo prossimi.
Trasporti 22 Febbraio

Bagaglio a mano, Consumatori: “Diritto di tutti i passeggeri”
Far pagare il trolley in cabina è una pratica scorretta. La pronuncia dell’Antitrust, che ha sanzionato la policy sui bagagli a mano a pagamento seguita dalle compagnie low cost Ryanair e Wizz Air, piace alle associazioni dei consumatori che si erano mobilitate nei confronti del balzello introdotto per portare in cabina il bagaglio a mano. La segnalazione nei confronti di Ryanair veniva fra l’altro da Altroconsumo, Codacons, Federconsumatori e Udicon. Ora si apre il problema dei rimborsi.
- Salute Piano liste d’attesa, Cittadinanzattiva: “strumento di lotta a disuguaglianze”
- Energia Energia, Arera a Radio 24: “A luglio partirà il Portale Consumi”
- Tlc Modem libero, MDC: diritto alla net neutrality è ancora un miraggio
- Salute Ministero Salute: approvato nuovo Piano nazionale liste d’attesa
- Trasporti Bagaglio a mano, Antitrust multa Ryanair e Wizz Air
- Internet Copyright, Facebook condannata per violazione del diritto d’autore
- Banche Banche, Confconsumatori denuncia mancata applicazione Mifid 2
- Salute Ministero Salute: allarme consumatori su bambola Girl Vogue per ftalati
- Alimentazione Crisi del latte, Federdistribuzione: “Mangiate il pecorino romano”
- Informazione Audipress: stampa italiana mostra segni di ripresa
- Risparmio Diamanti, Adiconsum Verona: azione di autotutela collettiva per 317 risparmiatori
- Acquisti Prezzi, Istat: “Il 2019 si apre con inflazione in rallentamento”
- Alimentazione Al via il Festival del Giornalismo Alimentare
- Diritti Diamanti: maxi sequestro preventivo. AACC: tutelare i risparmiatori
- Farmaci Aur Derm Crema, Aifa: “Non è miracolosa, è una medicina illegale”
- Europa Welcoming Europe: successo dell’Italia. “Siamo noi l’Europa che accoglie”
- Europa Cure mediche, Eurostat: sono un peso per il 29% degli italiani (11% media Ue)
- Credito al consumo Osservatorio Compass, credito al consumo in crescita, elettronica in flessione
- Banche Diamanti: il maxi sequestro preoccupa i risparmiatori. Associazioni: rapido rimborso
- Energia Elettricità, Arera: 46% famiglie è nel mercato libero
- Diritti Radiotaxi Napoli, Agcm: presunta intesa restrittiva. UNC: si faccia chiarezza