“Quandoque bonus dormitat Homerus”, diceva il poeta latino Orazio. Per ammonire che anche grandi personaggi possono avere defaillance. Calenda non è Omero, è un politico proveniente da Confindustria e nella sua permanenza al Mise ha fatto scelte positive, ha lavorato bene, anche se con una modo di fare un po’ spiccio e disinvolto in certi casi.
Associazioni 16 Febbraio

TopNews. Calenda vs Consumatori: “Fabbriche di polemiche inutili”. E scoppia la bagarre
Carlo Calenda definisce le associazioni dei consumatori “fabbriche di polemiche inutili”. E scoppia la bagarre. Le associazioni reagiscono, rivendicano il proprio ruolo, tracciano confini, invitano l’ex ministro a visitare le loro sedi o a valutare le differenze che esistono nel settore. Rispondono chiedendo di evitare semplificazioni e generalizzazioni. La polemica è innescata ed è pesante. Tutto parte da un tweet del 10 febbraio di Carlo Calenda su una notizia che annuncia l’esposto del Codacons all’Antitrust sul televoto di Sanremo.
Informazione 16 Febbraio

TopNews. Indagine Agcom: crisi e minacce, i volti critici dell’informazione locale
Crisi profonda e strutturale, riduzioni delle voci informative e giornalisti troppo spesso minacciati sono le criticità che stanno colpendo duramente il mondo dell’informazione locale. Una realtà caratterizzata dalla prossimità, immediatezza e identità e “importante per la società in generale, perché costituisce un tessuto connettivo per la comunità. E l’informazione locale sul web non compensa quella su stampa”, ha detto Angelo Marcello Cardani, Presidente Agcom in apertura alla presentazione della Indagine sull’informazione locale a cura dell’Authority.
Europa 16 Febbraio

TopNews. Copyright online, raggiunto l’accordo in Europa
Raggiunto l’accordo in Europa sulle nuove regole per il copyright. Dopo una lunga maratona negoziale, si è arrivati a un accordo fra Parlamento europeo, Commissione e Consiglio sulla riforma del diritto d’autore in epoca digitale. Il provvedimento vuole garantire maggiori diritti e una remunerazione più equa a editori, creativi, artisti nei confronti delle grandi piattaforme online quali Google, Facebook e YouTube. Dovrà ora passare al vaglio del Parlamento europeo in seduta plenaria e del Consiglio, dove i paesi contrari potrebbero cercare di fare blocco per fermare la riforma.
- Diritti TopNews. Matrimoni precoci, nel mondo 1 su 5. Garante Infanzia: “Sì al reato”
- Alimentazione TopNews. Agromafia, Eurispes-Coldiretti: un business da 24,5 mld euro (+12,4%)
- Diritti TopNews. Secondary ticketing: assolti tutti gli imputati. AACC: problema irrisolto
- Europa TopNews. Sicurezza alimentare, Commissione Ue: studi su pesticidi più trasparenti
- New media TopNews. UNC segnala promozione Apple Give Back all’Antitrust
- Alimentazione TopNews. Fao-OMS: alimenti contaminati causano 420 mila morti l’anno
- Ambiente Mobilità a zero emissioni: parte il Treno Verde di Legambiente e FS
- Burocrazia Ue: da domani meno burocrazia per chi vive o lavora in un altro Stato europeo
- Ambiente Plastic Free: accordo fra Adoc e A Plastic Planet per ridurre uso di plastica
- Acquisti Orari negozi, si ricomincia con nuove audizioni
- Trasporti TAV, Assoutenti: risorse vadano alla Milano-Tortona e alla Genova-Ventimiglia
- Europa Digital Single Market, Ue: rendere eque pratiche commerciali di piattaforme online
- Alimentazione Crisi del latte, Antitrust apre istruttoria su produttori pecorino romano Dop
- Alimentazione Lotta allo spreco alimentare, Fondazione Bonduelle: tornano i Giochi inOrto
- Consumi San Valentino, consigli last minute per innamorati e cuori solitari
- Salute Liste di attesa, Ministero Salute: dal Lazio un quarto delle chiamate al 1500
- Banche UniCredit: rinnovato accordo con i Consumatori
- Farmaci Povertà sanitaria, Banco farmaceutico: donati 420 mila farmaci
- Alimentazione Crisi del latte, Salvini: “1 euro al litro”. UNC: “No aumenti politici dei prezzi”
- Fisco FiscoOggi, giornale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate si rinnova
- Internet Copyright, editori AIE: “Europa dichiara amore per il diritto d’autore”