Bankitalia: ad agosto cala il debito. Codacons: ancora un macigno sulle famiglie
“Il debito pubblico italiano, seppur in calo ad agosto, continua a pesare come un macigno sulle famiglie, al punto che oggi grava per 38.775 euro a cittadino residente, neonati compresi”. Lo afferma il Codacons, commentando i dati di Bankitalia secondo cui il debito pubblico ad agosto è risultato pari a 2.326,5 miliardi di euro.
“La riduzione del debito su luglio per 15,5 miliardi di euro corrisponde ad un “alleggerimento” di appena 258 euro ad italiano, calo dovuto però principalmente alla riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Il debito pubblico continua a viaggiare su livelli elevatissimi, e ci aspettiamo misure concrete per ridurre in modo consistente i numeri mostruosi certificati da Bankitalia e che rischiano di diventare insostenibili per il paese” – conclude Rienzi.
Scrive per noi

- Sono quello che mangio. E sono anche quello che scrivo, parafrasando Ludwig Feuerbach. Nella mia vita privata e nella mia professione ho sempre amato conoscere, sperimentare e scrivere di cibo. La sicurezza e la qualità alimentare sono le principali tematiche di cui mi occupo ad Help Consumatori oltre che la tutela del cittadino in generale. Una passione che mi accompagna in questa redazione sin dal 2005 quando sono giunta sulla tastiera di HC a seguito del tirocinio del primo Master universitario in tutela dei consumatori presso l’Università Roma Tre. E ovviamente la mia tesi fu sulla Sicurezza dei prodotti!
Alimentazione2021.03.01Nutri-Score, le tappe della tanto discussa etichetta a semaforo
Top news2021.02.19Come riciclare i rifiuti alimentari. La Corea del Sud un esempio per il mondo contro lo spreco di cibo
Top news2021.02.10Giornata Mondiale dei Legumi: fagioli &co preziosi per la salute e l’ambiente
Top news2021.02.01Obbligatoria l’origine in etichetta per i salumi. Ma solo fino a dicembre 2021