Se l’ipotesi dell’aumento dell’IVA dovesse concretizzarsi, calerebbe un “grande inverno sull’economia italiana e in particolare sui consumi. Lo ha affermato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, nel corso dell’assemblea annuale dell’organizzazione.Aumentare l’IVA significherebbe far crescere il già insostenibile peso fiscale su famiglie e imprese, penalizzare i redditi più bassi e, quindi, rinunciare ad ogni credibile prospettiva di sviluppo. È una battaglia giusta. Sappiamo bene che l’Iva è solo la punta dell’iceberg: sotto c’è tutta la questione fiscale che va affrontata e risolta”.

Sangalli si sofferma poi sui gravi difetti strutturali che frenano il sistema produttivo italiano: eccesso di burocrazia, deficit di legalità, fragilità del sistema infrastrutturale e dell’accessibilità, ingiusto fardello tributario e insostenibile costo del lavoro che gravano su famiglie e imprese bloccano il mercato. Senza di essi si potrebbe raggiungere il 2% del PIL per l’anno in corso.

Preoccupati del possibile aumento dell’IVA, anche le associazioni dei consumatori. “Se dovesse avvenire il paventato aumento dell’IVA le conseguenze sui consumi e sulle condizioni di vita delle famiglie sarebbero drammatiche: il nostro Osservatorio Nazionale ha calcolato che, a regime, le ricadute per una famiglia media sarebbero di 662 euro annui. Per una famiglia di 3 persone, invece, l’aumento dell’IVA determinerebbe un aggravio si 761 euro annui”, afferma Federconsumatori.

Consumatori e Confcommercio sono stavolta uniti nel contrastare qualsiasi incremento delle aliquote”, spiega il Codacons. “L’aumento dell’IVA avrebbe effetti devastanti sui consumi, spingendo le famiglie a ridurre la spesa complessiva a fronte del rincaro generalizzato dei prezzi in tutti i settori. Una sciagura per il commercio italiano e una condanna a morte per migliaia di negozi e piccole attività”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)