Natale è alle porte. Oltre all’albero, alle decorazioni e alla lista dei regali da compare è anche arrivato il momento di stilare il menu delle feste. Qualità e tradizione saranno le protagoniste delle tavole italiane, surclassando la quantità. Secondo le previsioni dell’Adoc, rispetto allo scorso anno le famiglie italiane, infatti, taglieranno sensibilmente la spesa, riducendola in media di un quarto. “Per i cenoni e pranzi delle feste prevediamo una riduzione del 7% della spesa da parte delle famiglie italiane”, dicono dall’associazione. Una scelta legata alla necessità di risparmiare ma anche ad una nuova sensibilità alimentare “anti-spreco”.

Difatti, “la tendenza sarà ridurre la quantità puntando sulla qualità dei prodotti e sul recupero dei piatti “poveri” tradizionali”, fa notare Roberto Tascini, presidente Adoc. “Stimiamo infatti una crescita pari al 20% dei consumi di prodotti regionali e locali, o di produzione biologica. Riteniamo inoltre che oltre la metà dei prodotti che imbandiranno le tavole saranno di origine italiana, legati al territorio o biologici”.

Dal punto di vista economico, la spesa media per singolo commensale sarà tra i 18 e i 23 euro, per cui per una tavolata di 10 persone si spenderanno circa 205 euro. Segno che si può tranquillamente preparare un bel cenone senza spendere cifre esagerate.

Mentre per i prodotti alimentari tipici delle feste il rincaro massimo è registrato dal panettone (+4,3%), seguiti da mandarini (+4%), pandoro (+3,3%), cotechino (+3%)e torrone (+1,2%). Rincari comunque contenuti, che non vanno a pesare eccessivamente sui bilanci famigliari. Positiva la “riscoperta” dell’agricoltura italiana si contrappone alla diminuzione di prodotti esteri o esotici, ed è indice anche di un crescente desiderio di risparmio e sostenibilità. Le famiglie italiane stanno riscoprendo anche i mercati rionali, scelti dal 25% delle famiglie per acquistare i prodotti da consumare durante le feste. 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)