
Natale 2022, Marine Stewardship Council: a tavola pesce sostenibile e varietà
Natale 2022, Marine Stewardship Council: a tavola pesce sostenibile e varietà
MSC Marine Stewardship Council, non profit internazionale impegnata nella promozione della pesca sostenibile, raccomanda per queste feste natalizie di fare la spesa con attenzione e acquistare pesce pescato sostenibile
Si avvicina il periodo più affollato di pranzi e cene da condividere con gli amici e la famiglia e, proprio in questa occasione, la tradizione italiana vuole che si mangi “di magro”, ragione per cui moltissime ricette regionali hanno alla base pesci e crostacei. Basti pensare che Cia e PescAgri hanno stimato oltre 1 miliardo di spesa per le prelibatezze gastronomiche a base di pesce dalla Vigilia all’Epifania. MSC Marine Stewardship Council, non profit internazionale impegnata nella promozione della pesca sostenibile, raccomanda, quindi, di fare la spesa con attenzione e acquistare pesce pescato sostenibile, facilmente riconoscibile dal marchio blu.
MSC: anche a Natale scegli il pesce certificato sostenibile
Il consumatore nel 2022 è già più consapevole. Secondo i dati di un’indagine Nielsen QI del 2022 – riportati da MSC – i consumatori intervistati hanno confermato che il 40% cerca le certificazioni di pesca sostenibili sulle confezioni mentre fa la spesa e prima di effettuare l’acquisto. Un punto importante che si aggiunge alle altre evidenze. Secondo una ricerca di MSC del 2022, il 76% è consapevole che acquistare prodotti ittici sostenibili rappresenti un contributo diretto alla salvaguardia dell’oceano.
Allo stesso tempo aumenta anche l’offerta di prodotti ittici sostenibili: il numero di prodotti a marchio blu è passato, infatti, dai 100 del 2002 a 20.447 prodotti nel 2022 in 62 nazioni del mondo. Questo significa che nel carrello è possibile inserire ancora più facilmente prodotti ittici certificati MSC e continuare a mangiare secondo una dieta varia e ricca senza impattare sulle popolazioni marine.
“Durante le prossime festività – afferma Francesca Oppia, Program Director MSC per l’Italia – dobbiamo essere ancora più responsabili, perché, come abbiamo toccato con mano durante la crisi idrica quest’estate, le conseguenze del cambiamento climatico sono sempre più tangibili anche per noi italiani, e quindi è importante adottare un comportamento più attento verso le nostre risorse, in particolare nei momenti di maggiore consumo. Se il pesce fa da padrone sulle tavole degli italiani a Natale, è importante che questo provenga da fonti sostenibili”.

Francesca Oppia consiglia anche di comprare specie differenti di pesce, aiutando così ad alleggerire la pressione su quelle più consumate: impariamo ad assaggiare specie diverse e a far diventare tradizione nuovi piatti.
Lo stato di salute del marchio blu
In occasione delle feste natalizie MSC ricorda anche i dati del suo Annual Report, che mostra gli enormi progressi del mercato dei prodotti ittici sostenibili a beneficio della salute degli oceani.
Le catture da attività di pesca coinvolte nel programma MSC sono rimaste al di sopra delle 15 milioni di tonnellate, crescendo leggermente rispetto allo scorso anno. Crescono invece le attività di pesca coinvolte nel programma MSC, che passano dalle 599 dello scorso anno alle 628 a marzo 2022, distribuite in 59 Paesi del mondo.
Il 19% di tutte le catture proviene da attività di pesca coinvolte nel programma MSC: di queste, il 15% è certificato, il 2% in valutazione e il 2% è stato sospeso perché non più conforme ai criteri dello Standard. Inoltre, fino al 31 marzo 2022, le attività di pesca certificate secondo lo Standard MSC hanno implementato 2.087 miglioramenti concreti del proprio operato.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Internet2023.02.06Domani torna il Safer Internet Day, Agia: “Attenzione ai rischi, ma proibire non è realistico”
Consumi2023.02.06Confesercenti: consumi in frenata nel 2023, risultato peggiore degli ultimi tre anni
Banche2023.02.06Desertificazione bancaria, per 4 milioni di italiani la filiale è un miraggio
Farmaci2023.02.06Povertà sanitaria, da domani torna la Giornata di raccolta del farmaco