
Quali sono e quanto durano gli effetti benefici della cannabis light
Quali sono e quanto durano gli effetti benefici della cannabis light
Cannabis light, composizione, effetti e durata di questa sostanza
Sappiamo bene quanto ormai siano sempre di più le persone che scelgono di avvicinarsi e di andare alla scoperta del mondo della cannabis light, varietà di erba legale la cui caratteristica principale è una presenza estremamente ridotta di Thc. Si tratta di un prodotto la cui nascita è relativamente recente: si deve all’incrocio virtuoso di specifiche genetiche di mariujana con un ridotto contenuto di tetraidrocannabinolo (le percentuali tollerate sono al di sotto dello 0.5%).
Per quanto riguarda il Cbd (o cannabidiolo, metabolita della cannabis sativa) che insieme al Thc è il principale cannabinoide naturale, non ci sono invece limitazioni di sorta. Questo perché, mentre il Thc è sostanza psicoattiva e psicotropa, il Cbd non agisce alterando la nostra mente e anzi presenta numerose proprietà benefiche, che riguardano anche il corpo.
Gli effetti positivi della cannabis light derivano fondamentalmente dal Cbd che è contenuto nei suoi fiori: in questo approfondimento, oltre a vedere quali sono questi effetti, cercheremo di comprenderne la durata. Vista la crescente richiesta del mercato proprio in relazione ai prodotti a base di Cbd, sono peraltro in costante aumento le realtà che si occupano della diffusione ad ampio raggio di cannabis light italiana.
Addio insonnia, stress e dolori articolari
Chi fa uso di marijuana legale potrà riscontrare tutta una serie di effetti benefici, che sono principalmente di natura antidolorifica e anticonvulsivante ma anche antiemetica (viene cioè contrastata la sensazione di malessere legata al vomito). Le proprietà antinfiammatorie saranno molto utili e potranno essere sfruttate da chi soffra ad esempio di dolori articolari, mentre quelle rilassanti concilieranno il sonno e aiuteranno la persona a ripristinare il corretto equilibrio del ciclo circadiano (l’alternanza di veglia e sonno). Addio insonnia, risvegli anticipati e intermittenti. Tra gli effetti della cannabis light anche una certa stimolazione dell’appetito, che si va ad aggiungere agli effetti antiossidanti e antiage che risultano particolarmente utili al mantenimento di una pelle giovane, bella e sana.
Le proprietà e gli effetti benefici che abbiamo appena passato in rassegna sono dati dall’interazione dei cannabinoidi (più che altro in questo caso il riferimento è al Cbd) con il nostro sistema endocannabinoide. I recettori di quest’ultimo, i quali vanno a interagire con il Cbd, sono detti CB1 e CB2. Dobbiamo fare un excursus anche sulla differenza che c’è tra gli effetti benefici della cannabis light e su quelli che sono provocati dalla cannabis che invece possiede alti livelli di Thc. Quest’ultimo può dare sia grande euforia che estremi picchi di ansia e depressione ma soprattutto distorsione della realtà e della percezione del tempo. Effetti che sono sempre connessi allo stato di alterazione in cui si viene a creare la mente (si fa riferimento al Thc quando infatti si parla di ‘sballo’, non certo al Cbd che invece assicura solo effetti altamente positivi).
Senza dimenticare che oltre ad essere illegale una sostanza con alto contenuto di Thc è anche in grado di dare assuefazione, fino ad arrivare a pericolose dipendenze. D’altro canto, c’è qualche effetto collaterale pure riguardo all’assunzione di Cbd: si tratta soprattutto di forte sonnolenza e pesantezza muscolare.
Quali aspetti influiscono sulla durata degli effetti
Veniamo infine all’aspetto relativo alla durata degli effetti benefici della cannabis light su corpo e mente. Questi saranno più o meno prolungati nel tempo a seconda innanzitutto della modalità di assunzione scelta.
Chi ingerisce prodotti a base di Cbd li potrà sentire per almeno 4 ore, che scendono a 2-3 nel caso in cui invece la cannabis light venga fumata. Focus anche sulle quantità di cannabis light assunte: ovviamente più aumenta la quantità maggiormente duraturi saranno gli effetti. In questo senso è importante scegliere bene la varietà di marijuana light (la quantità di Cbd dovrà sempre essere molto alta).
Infine attenzione anche ad altri due aspetti: il primo è la frequenza di assunzione delle sostanze, visto che a lungo andare si potrebbe sviluppare una tolleranza inversa e certi effetti potrebbero durare meno (rispetto a chi assuma Cbd più raramente), il secondo è invece relativo al metabolismo della persona (i più giovani trovano che gli effetti siano più intensi e di lunga durata, diversamente da quanto accade per persone di mezza età o anziani).

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Inquinamento2023.09.26Microplastiche nei laghi, Bracciano e Trasimeno: trovate nel 98% dei campioni
Assicurazioni2023.09.26Caso Eurovita, oggi l’incontro fra Ivass e Consumatori: le ultime novità
Ambiente2023.09.26Sostenibilità energetica e buone pratiche, Cittadinanzattiva lancia “Energie di Comunità”
Consumi2023.09.26Caro-scuola, Skuola.net: per il corredo scolastico budget ridotto per 1 studente su 2