Contratti a distanza e porta a porta, dal 14 giugno più tutele con la direttiva UE
Alla vigilia della Giornata Europea del consumatore c’è una buona notizia per il nostro Paese: dal 14 giugno ci saranno maggiori garanzie per i consumatori che acquistano online, telefonicamente o porta a porta, grazie all’entrata in vigore del decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014 che recepisce e attua in Italia la direttiva 83/11 meglio nota come “Direttiva Consumatori”.
Il Decreto, che si applicherà ai contratti a distanza e conclusi fuori dai locali commerciali a partire dal prossimo 14 giugno, stabilisce norme standard per gli aspetti comuni di queste due tipologie contrattuali, allo scopo di armonizzare, anche a livello europeo, una disciplina la cui frammentarietà ha da sempre costituito un importante ostacolo al funzionamento del mercato sia interno che transfrontaliero.
Sul sito Consumerismo.it Luigi Gabriele, Responsabili rapporti istituzionali di Codici, spiega quali sono le principali novità.
