“Il servizio di distribuzione automatica è un’attività di interesse sociale, poiché si svolge nei più diversi contesti visitati dai consumatori: ospedali, stazioni, luoghi di lavoro, scuole, centri sportivi, ecc..”. Per questa ragione Adiconsum ha deciso di sostenere l’attività di Confida, italiana della Distribuzione Automatica, che oggi ha organizzato un convegno a Rimini sul Vending e l’innovazione sostenibile.La centralità della persona nello sviluppo sostenibile – ha dichiarato Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum – è imprescindibile anche nel campo del Vending. Ciò rientra nei valori intrinseci della Responsabilità Sociale d’Impresa, che nel caso specifico della distribuzione automatica, si concretizza attraverso la promozione di un corretto stile di vita e di un’alimentazione bilanciata, cui si deve necessariamente accompagnare anche la promozione di una cultura della sostenibilità ambientale, con riduzione del consumo energetico e quindi con un minore impatto sull’ambiente.
Tra l’altro, la scelta di sostenere l’attività dell’Associazione non è nuova: Adiconsum ha, infatti, siglato un protocollo con Confida per assicurare la trasparenza della filiera di tale distribuzione, implementare la qualità e la sicurezza dei prodotti offerti ai consumatori, ed una corretta applicazione del prezzo finale.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)