Lotteria degli scontrini

Lotteria degli scontrini

È partita ieri, 1 febbraio, la “Lotteria degli scontrini”. Ma le associazioni dei consumatori cominciano a segnalare le prime lamentele da parte dei consumatori che si sono visti rifiutare la partecipazione alla Lotteria, pur avendo effettuato acquisti regolari, come previsto dal concorso.

Lotteria degli scontrini, Consumerismo: utenti esclusi dal concorso

“La Lotteria degli scontrini è partita con un flop, tra ritardi, confusione e poca partecipazione da parte di esercenti e consumatori”, afferma Consumerismo No Profit, che chiede il rinvio del concorso.

“La stragrande maggioranza degli esercizi commerciali, ossia 2 negozi su 3, ancora non ha adeguato i propri registratori di cassa, a causa degli elevati costi a loro carico e di difficoltà tecniche di cui il Governo non ha tenuto conto”, spiega il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele.

“Una enorme fetta di popolazione è di fatto esclusa dalla Lotteria, mentre i cittadini che risiedono nelle grandi città, dove è più alto il numero di esercizi (si pensi a supermercati e grandi store) che hanno adeguato i registratori di cassa, sono palesemente favoriti e avranno maggiori possibilità di vincere i premi in palio, rispetto a chi vive in piccoli comuni o aree montane – prosegue Gabriele. – Una grave violazione dei diritti degli utenti che non può non portare al rinvio della Lotteria degli scontrini, che deve partire solo e quando l’intero sistema del concorso sarà pronto e in grado di garantire parità di accesso ai premi”.

 

Lotteria degli scontrini

 

Codacons pronto ad azioni legali

Analogo il parere del Codacons, secondo cui “la Lotteria degli scontrini va sospesa con effetto immediato, e la sua partenza rinviata a quando gli esercenti saranno in grado di garantire a tutti i consumatori pari possibilità di vincere i premi in palio”.

“Il debutto della Lotteria degli scontrini è stato all’insegna dei problemi e dei ritardi – spiega il presidente Carlo Rienzi. – La situazione attuale vede solo il 30% degli esercenti con il registratore di cassa aggiornato e in grado di consentire ai consumatori la partecipazione al concorso: questo significa che non tutti gli utenti possono oggi accedere alla Lotteria, con una evidente lesione del diritto a partecipare ai concorsi a premio che, per legge, devono mettere tutti i soggetti nelle medesime condizioni di accesso alle vincite”.

Il Codacons sta studiando, dunque, le possibili azioni legali da intraprendere a tutela degli utenti e chiede al Governo di sospendere subito il concorso, rinviandolo a quando si potrà garantire parità di trattamento ai cittadini.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

1 thought on “Lotteria degli scontrini, AACC chiedono il rinvio del concorso

  1. ma per favore! ho scoperto per caso che era iniziata prima, su 4 acquisti effettuati in 2 gg nessun esercizio era attrezzato per la lotteria scontrini. nonostante io abiti a bologna

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: