Alberghi in aumento, Osservatorio Trivago: a maggio la più cara è Venezia
Anche se la bella stagione non è ancora arrivata, le tariffe degli alberghi nelle principali città italiane sono in aumento: il costo medio per una camera doppia standard è, nel mese di maggio, di 154 euro, il 5% in più rispetto ad aprile. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio del motore di ricerca hotel www.trivago.it.
A staccare di tanto la media sono Venezia con 261 euro (probabilmente per l’effetto delle tanto attese regate dell’America’s Cup), Firenze con 169 euro e Roma che con i suoi 171 euro registra aumenti del 6%. E’ Milano, invece, ad essere in controtendenza, registrando un calo del 13% (153 euro). Impennata dei listini a Torino, dove il 10 maggio si aprirà il Salone del Libro: una camera doppia standard costerà questo mese 133 euro, il 22% in più rispetto ad aprile.
Gli aumenti non risparmiano le destinazioni di mare più amate: da Porto Cervo (191 euro) che guida la corsa con un incremento del 32%; seguono Amalfi (175 euro) e Sorrento (152 euro) con +22%, mentre Capri (225 euro) registra un +18%. In rialzo anche Santa Margherita Ligure (203 euro, +10%) e Taormina (180 euro, +8%).
La Regione meno cara è l’Abruzzo, dove i listini alberghieri sono fermi a 82 euro a notte. Seguono la Calabria e il Molise che si attestano sugli 88 euro e i 93 euro per una camera doppia standard. Il Veneto spicca tra le piú care, con tariffe medie di 199 euro, ma sul podio salgono anche Lazio (170 euro) e Toscana (150 euro), mentre i rialzi nelle mete balneari spingono verso l’alto le isole: Sardegna (119 euro) e Sicilia (111 euro) registrano questo mese aumenti rispettivamente del 17 e del 6%.
La ventata di aumenti arriva anche in Europa: in sù i listini di 40 delle 50 principali destinazioni europee analizzate dall’indice tHPI. Ginevra, cittá piú cara d’Europa, segna un aumento del 15%, attestandosi su un prezzo medio di 271 euro a notte. Incremento significativo a Cannes, dove il 16 maggio avrá inizio il 65esimo Festival del Cinema: il boom delle ricerche per la kermesse cinematografica ha fatto lievitare i prezzi del 30% rispetto ad aprile. Particolarmente significativo l’aumento delle tariffe nelle destinazioni dell’Europa dell’est: Bucarest (104 euro) registra ritocchi del 37%, Varsavia (94€) e Budapest (92€) rispettivamente del 18 e 14%. Rialzi piú contenuti a Londra (212€, +8%) e Parigi (197€, +7%).

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”