
Benzina e rincari selvaggi, Codacons annuncia denuncia contro lo Stato
Il Codacons annuncia una denuncia contro lo Stato Italiano per appropriazione indebita e concorso in aggiotaggio, a seguito dei rincari selvaggi dei prezzi dei carburanti. L’Associazione ha pubblicato sul proprio sito l’elenco aggiornato delle pompe bianche sparse in tutta Italia, divise per Regione, e ricorda che rispetto a marzo 2011 un pieno di benzina costa oggi il 17,2% in più.
“Grazie ai distributori indipendenti è possibile oggi risparmiare fino a 10 centesimi di euro per ogni litro di carburante – spiega l’associazione – Ciò significa un risparmio su base annua che può arrivare fino a 200 euro ad automobilista”. Consultando l’elenco dei distributori indipendenti si può individuare quello più economico situato nella propria zona. Il Codacons fa sapere che in 3 anni circa 230.000 utenti hanno visualizzato e scaricato l’elenco presente sul sito.
Facendo due conti in tasca allo Stato, si scopre che per ogni centesimo di aumento alla pompa lo Stato guadagna 20 milioni di euro al mese. Considerando che oggi la benzina costa in media 32 centesimi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (23 marzo 2011), si calcola che il maggior introito per le casse pubbliche è stato di circa 640 milioni di euro al mese solo per la verde. “Di fronte a tali dati, si può ben comprendere perché il Governo non abbia ancora mosso un solo dito per affrontare il problema del caro-carburanti – afferma il Presidente del Codacons Carlo Rienzi – Per tale motivo presentiamo una denuncia contro lo Stato Italiano alla Procura della Repubblica di Roma, chiedendo di indagare alla luce di possibili reati quali appropriazione indebita, truffa e concorso in aggiotaggio, in relazione ai maggiori introiti percepiti grazie alle tassazioni su benzina e gasolio rispetto alle entrate preventivate in bilancio per tali voci”.
Il Codacons invita anche gli automobilisti a segnalare nuove pompe bianche aperte sul proprio territorio ed eventuali modifiche rispetto ai distributori indipendenti presenti in elenco.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”