Dopo la corsa sfrenata della settimana scorsa i prezzi dei carburanti hanno registrato una inusuale tregua nel weekend, nonostante venerdì si sia chiuso con il rialzo delle quotazioni internazionali di benzina e diesel. Nessuna compagnia ha messo mano ai listini, anzi in alcune aree ad alta pressione competitiva, c’è chi ha limato al ribasso.
Ma non c’è da stare allegri. Infatti oggi i prezzi praticati sulla rete ordinaria raggiungono anche punte massime a 1,980 euro/litro per la benzina, ad un soffio dai 2 euro per ora toccati soltanto in autostrada, e 1,816 per il dieselSpiccano le no-logo che, con ritocchi al ribasso, ampliano il divario con le petrolifere.
È quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it secondo cui oggi il prezzo medio della benzina (in modalità servito) va dall’1,858 euro/litro di Eni all’1,866 di TotalErg (no-logo in discesa a 1,789). Per il diesel si passa dall’1,769 euro/litro sempre di Eni all’1,775 di Q8 e Shell (no-logo giù a 1,674). Il Gpl, infine, è tra 0,863 euro/litro di Esso e 0,875 di TotalErg (no-logo a 0,826).
A proposito di no-logo lo staff di www.economyonline.it ha elaborato una lista di oltre 80 distributori low cost, gestiti dalla grande distribuzione, in cui si può risparmiare una media di 5-7 centesimi al litro, con punte di 10. Una lista con gli indirizzi di 81 pompe di benzina e di gasolio gestite da alcuni dei principali gruppi della grande distribuzione: Conad, Carrefour e Auchan.
Oltre al prezzo c’è una cosa che spicca: la distribuzione non omogenea sul territorio. Il 60% circa dei distributori (49) è al Nord, con una fortissima presenza in Lombardia e Piemonte, il 23% circa dei distributori (19) si trova al Centro e solo il 17% al Sud (13 distributori isole comprese). Inoltre la maggior parte dei distributori è situato nei pressi del rispettivo ipermercato: cioè a dire si fa benzina insieme alla spesa e si risparmia.
Elenco dei


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)