Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha segnalato all’Antitrust il marchio di sigarette “S’Isula” per pubblicità ingannevole e pratica commerciale scorretta. “Il tabacco induce in errore il consumatore facendogli credere che il prodotto abbia origine sarda – spiega l’Associazione – la confezione riporta su ogni lato la raffigurazione dell’isola e frasi scritte in dialetto. Il richiamo psicologico che fa leva sull’appartenenza geografica è molto forte. La realtà che si cela dietro questo marchio è ben diversa, la società SaFolla ha sede in provincia di Cagliari ma la proprietà risulta per il 51% della Monte Paschi Fiduciaria S.p.a.(Toscana) e il tabacco è in realtà di provenienza marchigiana”.
MDC denuncia anche il fatto che il lancio del prodotto sia stato accompagnato da una pubblicità, comparsa solo a partire dal gennaio di quest’anno, in cui si afferma che stanno sorgendo terreni per il primo raccolto sardo di quel tabacco, a dimostrazione dell’inesistenza di un legame del prodotto con il territorio. “Visti i fatti riteniamo sia stata violata la normativa a tutela del Consumatore e quella che disciplina la pubblicità ingannevole, il consumatore è infatti indotto all’acquisto dalla convinzione che si tratti di un prodotto “sardo” e non per le sue caratteristiche. Chiediamo quindi all’Autorità di accertare la presenza o meno di una pratica commerciale scorretta ai danni del consumatore e in caso di intervenire e prendere provvedimenti immediati”.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)