UNC contro Ticketone che favorisce la vendita dei biglietti degli eventi a prezzi maggiorati su piattaforme di secondary ticketing: all’Associazione sono giunte centinaia di segnalazioni di consumatori indignati per non essere riusciti ad acquistare i biglietti per il concerto di Bruce Springsteen a Milano già poche ore dopo l’apertura del botteghino online. Il problema è che su altre piattaforme i biglietti si trovavano ancora, ma ad un prezzo maggiorato rispetto alle vendite ufficiali. Si tratta di un comportamento scorretto e l’UNC chiede a Ticketone di impedire questa sorta di bagarinaggio online.
“L’esaurimento dei biglietti di Ticketone dopo pochissime ore dall’apertura delle vendite non è corretto nei confronti dei consumatori e svela un meccanismo di secondary ticketing online che va contro le stesse regole di contratto dell’operatore” dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, annunciando una lettera di chiarimento alla società venditrice di biglietti di concerti (e non solo) da parte dei legali dell’associazione.
“Ci sembra una sorta di bagarinaggio legalizzato – commenta Dona – di cui Ticketone deve rispondere e fornire chiarimenti agli utenti anche per conservare una buona reputazione agli occhi dei consumatori. Abbiamo chiesto maggiori informazione alla società e soprattutto un intervento per  impedire o comunque ridurre il rischio di acquisti massivi di biglietti per fini non autorizzati da parte di singoli utenti per eventi oggetto di una forte richiesta da parte dei consumatori”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)