Visa Europe, cresce la spesa dei consumatori esteri (+17,3%)
Durante l’ultimo quadrimestre del 2011, nelle sei nazioni del bacino del Mediterraneo, l’utilizzo delle carte Visa ha registrato un incremento del 17,3%. Il totale delle spesa per i consumi da parte degli stranieri ha raggiunto i 10,3 miliardi di euro nel periodo settembre- dicembre 2011, in netta crescita dagli 8,7 miliardi di euro registrati nello stesso periodo nel 2010. E’ quanto emerge dal Rapporto di Visa Europe “Mediterranean Rim Tourism Monitor” secondo il quale sono i visitatori provenienti dal Regno Unito che spendono di più; I turisti francesi invece, per la prima volta, hanno superato la soglia del miliardo di euro di spesa. La Francia, invece, continua a essere il paese dove i visitatori stranieri spendono di più, con una spesa dei consumatori esteri che ha raggiunto i 3,1 miliardi di euro nel periodo settembre – dicembre 2011. In Francia, infatti, la spesa nell’ultimo quadrimestre del 2011 risulta essere il doppio di quanto speso in Grecia (492mln €), Turchia (723mln €) e Portogallo (569mln €) sommati insieme.
Nel nostro Paese, i consumatori esteri nell’ultimo quadrimestre 2011 hanno speso 2,47 miliardi di euro rispetto ai 2,07 miliardi dell’anno precedente, registrando una crescita percentuale a doppia cifra di poco oltre il 19% anno su anno. I visitatori provenienti dagli Stati Uniti occupano la prima posizione per spesa estera al consumo nel nostro paese nel periodo analizzato, con un volume di spesa di €344,8 milioni e una crescita di circa il 15% anno su anno. La maggiore impennata di spesa in valori percentuali è fatta registrare dai visitatori russi con un incremento del 33,4% per un controvalore di circa €189 milioni. Una crescita significativa della spesa estera al consumo in territorio italiano proviene dai visitatori del Brasile con circa +32% anno su anno pari a 72,3 milioni di euro. Germania, Svizzera e Giappone registrano rispettivamente un incremento di spesa nel periodo di 29,65%, 27,13% e 22,74%, raggiungendo congiuntamente un volume di spesa pari a circa €403 milioni. Britannici e spagnoli riportano tassi di crescita più contenuti, con 7,06% e 7,1% rispettivamente. Tuttavia i britannici occupano il terzo posto tra i Paesi top spender in Italia con un volume di spesa di poco inferiore ai 200 milioni di euro.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”