Empowergy, il progetto di Consumatori Italiani per l’Europa per velocizzare le procedure di reclamo

Empowergy, il progetto di Consumatori Italiani per l’Europa per velocizzare le procedure di reclamo (Foto di Couleur da Pixabay)

Empowergy, il progetto di Consumatori Italiani per l’Europa per velocizzare le procedure di reclamo

L’associazione CIE – Consumatori italiani per l’Europa, di cui l’associazione Codici fa parte insieme alle associazioni Aeci e Casa del Consumatore, ha realizzato il progetto Empowergy, che punta a semplificare e velocizzare la procedura di segnalazione e di scrittura dei reclami da parte dei consumatori nel settore energia

Incentivare, semplificare e velocizzare la procedura di segnalazione e di scrittura dei reclami indirizzati ai fornitori di energia da parte dei consumatori: è l’obiettivo di Empowergy, il progetto realizzato dall’associazione CIE – Consumatori Italiani per l’Europa (associazione membro di Beuc e composta dalle associazioni Codici, Aeci e Casa del Consumatore), con i fondi ricevuti nell’ambito della sovvenzione dello European Union’s Consumer Programme.

“L’obiettivo generale di CIE – dichiara Davide Zanon, Direttore Generale di CIE – è quello di strutturare e rafforzare la propria operatività e le proprie capacità di intervento in relazione alle problematiche crescenti che i consumatori devono fronteggiare. In questo particolare momento storico, l’attenzione è rivolta soprattutto all’energia, il settore che desta più preoccupazione nei cittadini e che produce il numero maggiore di richieste di assistenza, sia di tipo informativo che operativo”.

Empowergy, gli obiettivi del progetto

Empowergy, come detto, punta ad incentivare ed a rendere più semplice la procedura di segnalazione e di scrittura dei reclami indirizzati ai fornitori di energia da parte dei consumatori, e, al tempo stesso, a migliorare la gestione di tali procedure da parte dello stesso CIE. Con Empowergy – spiega CIE – “c’è un’ottimizzazione dei tempi procedurali, ovvero ricezione della segnalazione, analisi, scrittura e verifiche, invio del reclamo al fornitore o presa di contatto con il consumatore per fornire informazioni utili”.

“Per raggiungere questo duplice obiettivo – spiega Zanon –, abbiamo realizzato il Sistema Informativo Integrato di CIE, disponibile in italiano ed in inglese. A livello operativo ci permette di migliorare l’efficacia, in termini di tempo e risorse, dei nostri interventi, ovvero i reclami, ed ottenere più facilmente dati utili per azioni collettive, nazionali ed europee. A livello informativo, il SII ci consente di raggiungere più consumatori e diffondere agevolmente informazioni per accrescere la loro conoscenza, migliorando di conseguenza consumi ed efficienza energetica, riducendo gli sprechi”.

“Il progetto realizzato da CIE – conclude l’associazione – punta a rafforzare la tutela dei diritti dei consumatori, implementando il servizio di assistenza. Con il Sistema Informativo Integrato aumenta il numero di utenti raggiunti, le pratiche diventano più semplici ed i tempi si riducono. Un nuovo strumento prezioso, un alleato in più per i consumatori”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.

Parliamone ;-)