
Costi record per i viaggi aerei, la denuncia
Pasqua e viaggi all’estero, le regole per chi rientra in Italia
Tampone negativo effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia, isolamento fiduciario per cinque giorni e secondo test al termine dell’isolamento. Queste le regole per chi rientra da viaggi all’estero, in vigore dal 31 marzo al 6 aprile
Durante le feste di Pasqua sarà possibile fare viaggi all’estero, pertanto – si apprende da fonti stampa – nonostante le limitazioni previste sul territorio nazionale, “sono giustificati gli spostamenti finalizzati a raggiungere il luogo di partenza di questo tipo di viaggi che, in quanto generalmente consentiti, non possono subire compressioni o limitazioni al proprio svolgimento”. Basterà “essere muniti di autocertificazione”.
Lo ha specificato il Viminale, a seguito di una richiesta di chiarimento dell’Astoi, associazione dei tour operator italiani (Fonte: Corriere della Sera).
Viaggi all’estero, le nuove regole
Inoltre, il 30 marzo il Ministro della Salute Speranza ha firmato una nuova ordinanza – in vigore dal 31 marzo al 6 aprile 2021 – che introduce ulteriori limitazioni per tutti coloro che hanno soggiornato o transitato, nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia, in alcuni Stati e territori specifici (sotto l’elenco).

Non sarà sufficiente il tampone (molecolare o antigenico) negativo, effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia, ma, oltre a questo, sarà necessario anche:
- sottoporsi, a prescindere dall’esito del test molecolare o antigenico di cui sopra, alla sorveglianza sanitaria e ad isolamento fiduciario per un periodo di cinque giorni;
- sottoporsi, al termine dell’isolamento di cinque giorni, ad un ulteriore test molecolare o antigenico.
Questi i Paesi interessati dall’ordinanza:
Austria (con limitazioni specifiche), Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Ambiente2023.05.30Preoccupazioni ambientali, al primo posto per gli italiani c’è la crisi climatica
Consumi2023.05.30Abitudini al supermercato, col carovita 7 italiani su dieci riducono la spesa nel carrello
Inquinamento2023.05.30Inquinamento da plastica, negoziati per un Trattato globale
Banche2023.05.30ABI e sindacati: a via raccolta fondi per l’alluvione in Emilia-Romagna