Doppio prezzo, quello di acquisto all’ingrosso e quello di vendita, contro il rischio di speculazione nel settore alimentare: è la richiesta avanzata dai Consumatori in audizione presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
“Abbiamo ribadito al ministro Mario Catania l’importanza di rendere obbligatoria l’indicazione del doppio prezzo, quello di acquisto all’ingrosso accanto a quello di vendita, come utile strumento di contrasto agli aumenti nel settore agroalimentare”: è quanto rende noto Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, a seguito dell’audizione delle organizzazioni dei consumatori che si è tenuta oggi presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. L’obiettivo è quello di una filiera più trasparente a vantaggio di tutti gli attori, compresi i consumatori.  “Auspichiamo – afferma Dona – che il ministro Catania possa continuare  questo proficuo investimento nella trasparenza informativa anche nel campo dell’etichettatura dei prodotti, senza dimenticare d’altra parte l’importanza di valorizzare l’educazione alimentare dei consumatori, così da radicare soprattutto tra i più giovani una reale capacità di scelta”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)