Lotta alla contraffazione: ecco i vincitori della mostra “Believe”
Ieri, nella giornata di apertura, sono state premiate le migliori campagne sociali della mostra “BELIEVE – L’originale non mente”, realizzata nell’ambito del progetto “Originali d’Autore”, portato avanti da un gruppo di otto associazioni dei consumatori (Movimento Difesa del Cittadino, Acu, Adiconsum, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori e Unione Nazionale Consumatori), in collaborazione con la Regione Lombardia e con il finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico. Il tema della contraffazione è stato rappresentato attraverso gli occhi giovani designer. Questo l’elenco delle opere premiate:
- 1° Premio: “ETICHETTA” di Alessandro Borrelli e Sara Ciceri (Istituto Europeo di Design);
- 2° Premio: “CAVO (SAGOMA UMANA)” di Carlotta Chiavazza e Sara Ciceri (Istituto Europeo di Design);
- 3° Premio: “COMPLICE” di Alessandro Borrelli e Sara Ciceri (Istituto Europeo di Design);
- Premio speciale miglior video: “LA MAMMA FINTA” di Massimiliano Emmanuel Martinelli, Carlotta Giachino, Xhoana Lama, Riccardo Rametta (NABA).
- Premio del pubblico: “NON E’ UN GIOCO DA RAGAZZI” di Angela Celano, Cristina Ingrassia, Elena Fontani, Alejandro Perianez Ortiz (Accademia di Comunicazione).
Le opere resteranno esposte al pubblico negli spazi della Triennale di Milano, fino al 30 ottobre, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10:30 alle 20:30, con ingresso libero. “La mostra”, precisa Lucia Moreschi, presidente regionale del Movimento Difesa del Cittadino, “è accompagnata da un breve percorso informativo sulle conseguenze, spesso poco note, legate alla pratica della contraffazione. Il visitatore è coinvolto e stimolato ad un comportamento più responsabile”.
Secondo Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, “per contrastare fenomeni come la contraffazione è necessaria una visione di sistema e un lavoro di squadra di tutti i soggetti istituzionali e privati del territorio. Abbiamo pertanto sostenuto ed apprezziamo questa iniziativa, che contribuisce a diffondere una cultura di corresponsabilità e di conoscenza delle conseguenze che l’illegalità genera”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”