TopNews. E tu… cosa mangi?, Adiconsum: le scelte poco salutari degli adolescenti
Teenager e alimentazione: i risultati del sondaggio online riservato ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni lanciato ad aprile scorso da Adiconsum non lasciano spazio a dubbi: il 36,4% dei ragazzi ammette di fare scelte poco salutari soprattutto rispetto alla prima colazione. Infatti, sebbene il 63,6% ritenga di fare una colazione abbastanza sana, il 18,2% si abbandona ad una colazione ipercalorica, mentre il restante il 18,2% degli adolescenti salta il primo pasto della giornata abitudine particolarmente diffusa tra le ragazze.
Per quanto riguarda il pranzo, il 36,4% dei ragazzi non dedicano tempo ed energie a preparare da sé neanche un semplice panino e mangiano qualsiasi cosa di pronto trovino nella dispensa. Comportamenti più saggi vengono adottati dai giovani in età più grande senza distinzione tra maschi e femmine.
Sul consumo di frutta e verdura, quasi 2/3 ha dichiarato di apprezzarne solo alcune varietà, mentre un 9,1% dichiara di non mangiarne mai.
Non meno allarmante la risposta alla domanda sul consumo delle bevande gassate e zuccherate: più del 25,7% dei ragazzi in media, che sale oltre il 31,3% fra i maschi, dichiara di consumare queste bibite abitualmente anche a tavola.
Per quanto riguarda la percezione del proprio peso, il 42,9% dei giovani, soprattutto maschi, pensa di essere in sovrappeso. L’ansia e la paura di ingrassare, invece, sono timori che affliggono le femmine.
Alla domanda sul rapporto con il cibo, il 31,4% ha risposto di mangiare quello che vuole e di non accettare limitazioni fino a che non ce ne sarà bisogno, ma si tratta di un pensiero che riguarda più i maschi (43,8%) che le femmine (21,1%). un 36,8% dei ragazzi dichiara di avere un rapporto difficile con l’alimentazione e di contenersi con fatica, mentre il 10,5% dice di assumere integratori alimentari.
In generale, quindi, dal sondaggio “E tu cosa mangi?” è emerso che i ragazzi sono preoccupati del loro peso forma, ma non sanno fare scelte alimentari coerenti con questo obiettivo.
Adiconsum, oltre al sondaggio, ha messo in campo con l’aiuto dei ragazzi che stanno prestando il Servizio Civile presso Adiconsum nazionale nell’ambito del progetto “Per un consumerismo giovane”, una Campagna di educazione alimentare “Sai cosa mangi” con decine di pillole informative, avvalendosi di infografiche, interviste ad esperti.
Notizia pubblicata il 24/07/2018 ore 16.00

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza