Formaggini di latte Inalpi, Altroconsumo segnala all’Antitrust
Altroconsumo ha segnalato all’Antitrust i formaggini Inalpi. Secondo l’Associazione in ballo ci sarebbe lo spot con cui l’Azienda pubblicizza il prodotto che sarebbe ingannevole in quanto indurrebbe il consumatore a pensare che si tratti di formaggini ottenuti esclusivamente con il latte.
Andando sul loro sito si legge: “a differenza dei normali triangolini realizzati con formaggio fuso, i Formaggini Inalpi sono a base di latte fresco piemontese”. In realtà – spiega Altroconsumo – è sufficiente leggere la lista degli ingredienti, che parla sottovoce, ma dice la verità. E la verità è che i formaggini “di latte” Inalpi contengono anche “formaggio, panna, proteine del latte e sali di fusione”. Insomma, sono formaggini con formaggio fuso, che si differenziano solo perché c’è un’aggiunta di latte fresco.
E questo vale anche per le “fettine di latte” della stessa azienda. Una bella differenza rispetto al formaggio normale, che davvero è fatto soltanto con latte, caglio e sale. Una differenza che nella pubblicità dei formaggini Inalpi tende a scomparire.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”