OraSì richiama quattro lotti di bevande vegetali per possibile presenza di latte
Sospetta presenza di latte in bevande vegetali. Questa la motivazione cui l’azienda Unigrà ha deciso di richiamare dal mercato quattro lotti di bevande alla noce, nocciola e soia-cacao, dopo la segnalazione di un caso di sospetta presenza di tracce di latte su bevanda 100% vegetale Orasì Nocciola etichettata come priva e dopo successive verifiche interne sulle linee produttive.
L’azienda sta conducendo a titolo precauzionale un richiamo nazionale di quattro lotti di prodotto. Si tratta di Bevanda OraSì Noce, lotto 8019 con scadenza 16/10/2018; Bevanda OraSì Noce, lotto 8038 con scadenza 4/11/2018; Bevanda OraSì Soia-Cacao, lotto 8018 con scadenza 15/10/2018; Bevanda OraSì Nocciola, lotto 8142 con scadenza 17/5/2019.
Il richiamo scaturisce dalla segnalazione di un consumatore e da successive indagini interne da parte del dipartimento di Assicurazione Qualità che ha effettivamente riscontrato alcune tracce di latte e derivati nei quattro lotti richiamati.
Spiega l’azienda: “Attualmente sono in corso ulteriori e più approfondite analisi commissionate ad un laboratorio esterno accreditato. Tuttavia, a tutela della salute dei consumatori, l’Azienda ha subito avviato a titolo precauzionale una campagna nazionale di richiamo di tutte le bevande dei suddetti lotti potenzialmente interessate dalla presenza dell’allergene latte non segnalato in etichetta”. L’azienda ha aggiornato i clienti anche sulla propria pagina Facebook, www.facebook.com/OraSi.PiacereTuttoVegetale/ e pubblicato sul proprio sito web, www.orasivegetale.it, anche una serie di FAQ utili ai consumatori, www.orasivegetale.it/domande-frequenti-richiamo-prodotti/. Provvederà inoltre, nei punti vendita coinvolti, a divulgare dettagliate informazioni in modo che eventuali persone allergiche al latte e suoi derivati che dovessero avere già acquistato i prodotti oggetto di richiamo possano evitare il consumo dei lotti indicati. È inoltre disponibile l’indirizzo mail info@orasivegetale.it per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento.

“In ogni caso – aggiunge l’azienda – si raccomanda ai consumatori allergici alle proteine del latte di non consumare le bevande alla noce, alla nocciola e a soia-cacao con i numeri di lotto segnalati, e di riportarle invece al punto vendita d’acquisto. I prodotti sono sicuri per le persone non allergiche”.
Scrive per noi

- Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.
Top news2023.03.29Famiglie in equilibrio precario, il 13% ha un reddito che non basta per le spese di base
Top news2023.03.28Pasqua 2023, Federconsumatori: per i prodotti tipici rincari di quasi il 10%
Top news2023.03.28Diritti umani nel mondo, la crisi fra doppi standard e repressione del dissenso
Consumi2023.03.27Consumatori in Europa, la metà preoccupata per mutui e bollette