“Sai cosa Mangi?”, Adiconsum: sondaggio sulle abitudini alimentari dei ragazzi
Adiconsum lancia un sondaggio online rivolto ai ragazzi dai 14 ai 19 anni sulle abitudini alimentari, per incentivare un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo. Il sondaggio è stato realizzato dai ragazzi che stanno prestando il Servizio Civile presso Adiconsum nazionale nell’ambito del progetto “Per un consumerismo giovane”.
Per i ragazzi mangiare è spesso associato all’idea di poter condividere del tempo con i propri amici. Basta una pizza, un panino o un cibo da strada e la convivialità è servita. Ma accanto a questo, è importante far comprendere alle giovani generazioni che la corretta alimentazione è alla base del nostro stare bene sia fisico che mentale.
“Il nostro corpo, se non ha un equilibrato apporto dei nutrienti necessari e non svolge attività fisica, presto o tardi può andare incontro ad obesità, patologie varie, inefficienza nelle sue funzioni”, sottolineano dall’associazione rivolgendosi ai giovani utenti.
Oltre al sondaggio online, il progetto prevede un’accattivante campagna di comunicazione sul mangiare sano mirata ai giovanissimi: infografiche, pillole di corretta alimentazione, interviste ad esperti, curiosità, falsi miti e molto altro.
I risultati del questionario ed i materiali della campagna educativa saranno reperibili sul sito web di Adiconsum.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza