Il BiciDay non verrà annullato. Lo ha affermato Corrado Clini, che smentisce le voci secondo cui lo stesso dicastero dell’Ambiente avrebbe cancellato la Giornata nazionale della bicicletta. Il ministro torna però a chiedere impegni concreti dopo l’esempio rappresentato dalla manifestazione del 28 aprile #Salvaiciclisti.La decisione è stata accolta con favore dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), che avrebbe chiesto allo stesso ministro dell’Ambiente di annunciare quanto prima quali iniziative concrete avviare per rilanciare la questione della mobilità a pedali. E anche da Legambiente che suggerisce al Ministro di far cadere il Bici Dayin un giorno infrasettimanale che possa dimostrare comela bicicletta in città possa essere un  mezzo di trasporto a tutti gli effetti in grado di liberaci da smog e traffico. “Farlo di Domenica come succedeva con il precedente Governo – ha aggiunto il presidente di Legambiente – esaltava più la bicicletta come mezzo di svago o giornata da dedicare allo sport anziché incoraggiare l’uso della bici come mezzo di trasporto”, ha spiegato il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “BiciDay si farà, Legambiente suggerisce un giorno infrasettimanale

  1. E il “pedoni day”? che vengono massacrati e sbeffeggiati dai ciclisti maleducati (un’enormità a Parma, città ciclistica,) non solo dalle auto, ma da tantissime biciclette che non rispettano né regole della strada né educazione di non ingombrare fuor di misura i marciapiedi. Andate a vedere quanti ciclisti rispettano i semafori e le strisce pedonali !! e quanti pedoni investiti da gente che scappa in bici, che hanno risciato la pelle e che finiscono al pronto soccorso.
    Ci vuole un codice e un patentino per il ciclista, al pari del motociclista, anche per chiarire come si affrontano le rotonde, le strisce pedonali, e come si adoperano le piste ciclabili, che non possono stare sui marciapiedi .

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: