Crotone, Codici inaugura l’Osservatorio di tutela ambientale
Monitorare le attività di bonifica di Syndial nel sito ex Pertusola Sud; supervisionare sulla trasparenza, il rispetto e la correttezza di ogni procedura amministrativa da parte delle Istituzioni e organismi competenti in materia; fornire un’adeguata informazione del cittadino affinché ci possa essere una partecipazione consapevole alle attività di bonifica e alla riqualificazione del territorio. Sono questi gli obiettivi del neonato “Osservatorio Energia e Ambiente di Crotone” promosso da Codici e sottoscritto dalla Rete delle Associazioni di Crotone.
Il territorio di Crotone è martoriato dall’inquinamento e da attività illecite: ad esempio, scuole costruite là dove erano stati interrati rifiuti tossici. In questo contesto, l’Osservatorio è un’importante strumento di lotta e di interfaccia tra la popolazione, le Amministrazioni e gli organi locali di controllo. Il progetto ha, infatti, trovato la piena partecipazione non solo delle Associazioni aderenti ma anche dell’Asp, delle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL e di personalità politiche, tra cui i Consiglieri regionali Emilio De Masi e Salvatore Pacenza.
Su www.spazioconsumatori.tv parlano Elio Nicoletta, Presidente delle Reti delle Associazioni di Crotone ed il Consigliere regionale Salvatore Pacenza.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”