European Solar Days: torna fino al 13 maggio la campagna di informazione sull’energia solare
Portare in piazza il solare e far conoscere alle famiglie le possibilità di risparmio energetico che l’energia solare porta con sé: torna, fino al 13 maggio, l’European Solar Days, la campagna d’informazione europea sull’energia solare che si svolge in contemporanea in diversi paesi europei, promossa in Italia da Legambiente e Ambiente Italia. Ci saranno punti informativi sul funzionamento degli impianti termici e fotovoltaici, ma anche dibattiti, convegni, esposizioni di pannelli solari autoprodotti e laboratori ludici e didattici per i bambini.
Giunta alla quinta edizione, la campagna è stata pensata per incoraggiare l’utilizzo dell’energia solare sotto forma di calore (solare termico) e di elettricità (fotovoltaico). Nel 2011 sono state organizzate circa 8.000 iniziative che hanno coinvolto più di 500 mila cittadini europei, e per quest’anno le aspettative per la quinta edizione dei Solar Days sono più che buone con 17 paesi partecipanti e già 190 iniziative in programma su tutto il territorio nazionale, per approfondire le fonti rinnovabili e per conoscere i vantaggi che offre la tecnologia solare.
“Solo puntando su una fonte rinnovabile come il solare e premiando il risparmio delle famiglie, si può riuscire a ridurre il peso crescente delle bollette – hanno dichiarato Edoardo Zanchini, vice- presidente di Legambiente e Riccardo Battisti, Responsabile fonti rinnovabili in Ambiente Italia – La forza del solare è una realtà oggi sempre più evidente nel nostro Paese, con benefici di risparmio nelle bollette del riscaldamento delle case, per l’acqua calda sanitaria, nella produzione di elettricità per tante aziende e edifici residenziali. Basti dire che nel 95% dei comuni italiani sono presenti impianti che producono energia dal sole, con un contributo che diventa ogni giorno sempre più rilevante in termini di produzione”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”