Non ha più senso dal punto di vista economico e mette a rischio una specie inserita nella Lista Rossa delle specie minacciate d’estinzione: eppure l’Islanda ha ripreso a cacciare le balene nonostante il bando alla caccia commerciale dell’IWC (International Whaling Commission – Commissione Baleniera Internazionale). Un maschio di balenottera comune lungo più di 20 metri è stato macellato nel porto di Hvalfjörður, vicino Reykjavik, la notte scorsa. Lo rende noto Greenpeace.

I balenieri islandesi hanno in programma di cacciare fino a 180 balenottere comuni quest’estate, un piano sostenuto dal governo islandese. Ma la ripresa della caccia coincide con l’alta stagione per il whale watching e questo ha portato a una forte protesta dell’industria turistica islandese secondo cui l’osservazione delle balene porta maggiori benefici economici di quanti la caccia potrà mai portarne: basti pensare che nel 2008 circa 115.000 persone sono andate in Islanda per praticare il whale watching. A rischio è anche l’immagine del Paese: nei Paesi Bassi il gruppo Avaaz ha recentemente raccolto 1,1 milioni di firme con una petizione che chiede al governo olandese di non permettere più il trasferimento di carne di balena islandese nei porti del Paese.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)