Dal 30 novembre etichette energetiche anche per le tv
A partire dal 30 novembre anche la tv, entra nel novero dei prodotti energivori, come frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici per effetto di un regolamento europeo (obbligatorio per produttori e distributori) che ha l’obiettivo di raggiungere in pochi anni un risparmio pari a 43 Tw portando sul mercato televisori di elevata efficienza energetica (requisiti e caratteristiche si leggono sul regolamento delegato Ue n.1062/2010), Gazzetta ufficiale Ue del 30/11/2010). Gli apparecchi in commercio saranno contraddistinti con apposite etichette indicante il consumo energetico dell’apparecchio, contrassegnate da A+, A++, A+++. Inoltre saranno accompagnati anche da una scheda tecnica e da un fascicolo tecnico, il primo per il consumatore, il secondo per i controlli.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”