Due classi della scuola primaria – la Scuola Benedetto Marcello direzione di Selvazzano Dentro (PD) – 2 della scuola secondaria di primo grado- Scuola Giuseppe Leva di Travedona Monate (VA) – e una per quella di secondo grado – dell’IPSIA Innocente Pittoni di Conegliano (TV) – si sono aggiudicati i premi dell’ottava edizione di PlayEnergy, il concorso attraverso il quale Enel rinnova il suo impegno verso i giovani e la scuola promuovendo la diffusione di una conoscenza e di una coscienza energetica, coinvolgendo bambini e ragazzi nella scoperta del mondo dell’energia e della scienza. A premiare i ragazzi è stato Tiziano Ferro.Enel ha premiato le classi che si sono distinte con premi “tecnologici”: console Nintendo Wii, mappamondi interattivi, biciclette elettriche, mini Hifi per Ipod, il gioco didattico “Come funziona l’elettricità”, Nintendo DS col gioco practise english, lampade di design e week-end in una capitale europea. Inoltre, a testimonianza di un impegno costante verso il mondo della scuola, il primo istituto classificato a livello nazionale, per ciascuna delle 3 categorie, si aggiudicherà l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 2 kW (è previsto un finanziamento di 6.000 euro per le scuole che non avessero i requisiti tecnici necessari per l’installazione). Al secondo e terzo classificati andranno invece finanziamenti rispettivamente di 3.500 e 1.500 euro.
All’edizione di quest’anno hanno preso parte anche studenti stranieri. Questi i premiati: per la Romania è stata premiata la classe aXa MI3 del Colegiul National Constantin Diaconovici Loga di Timisoara per il progetto “Energy! Not a question anymore”, in Slovacchia invece il premio è andato alla classe Tretí ročník della Scuolal SOŠ drevárska di Topoľčany che ha presentato il lavoro “Renewable Energy home”, per la Russia si è aggiudicata il primo posto la classe 11th grade della School School №8 di Asbest Town con il progetto “The source of innovative Energy”. I migliori degli Stati Uniti sono i ragazzi della E.C Best Elementary School of Fallon, Nevada che si sono aggiudicati il primo posto grazie all’elaborato “Renewable Energy in Jamaica”, mentre per il Brasile la medaglia d’ora è andata al progetto “A shine in the Backcountry” presentato dagli studenti della Escola Municipal Rui Barbosa of Cafarnaum – Beca (Bahia).


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)