Specie protette on line, protocollo CFS-Ebay per dire basta
Il commercio elettronico di specie protette ha assunto negli ultimi anni una dimensione particolarmente significativa visto il proliferare di siti specializzati nelle vendite on-line. Per contrastare questo fenomeno Corpo forestale dello Stato, eBay Annunci e Subito.it sigleranno un protocollo d’intesa per dire STOP al commercio illegale degli animali e delle piante in via d’estinzione su internet. I dettagli dell’iniziativa promossa dal Corpo forestale verranno resi noti martedì 18 Giugno alle ore 10.30 presso il Parlamentino delle Foreste, Via G. Carducci, 5 Roma.
Non è la prima iniziativa in questa direzione per il Corpo forestale dello Stato che ha già costituito presso il Servizio CITES Centrale un gruppo di lavoro per l’attuazione del monitoraggio e il controllo del commercio via web di animali e vegetali appartenenti a specie protette. Scopo dell’attività svolta dalla Forestale in sinergia con Ebay Annunci e Subito.it è quello di tutelare da eventuali truffe via web gli inconsapevoli acquirenti o gli inserzionisti da truffatori e venditori illegali che, nell’anonimato, cercano di aggirare le regole della CITES.
Durante l’incontro sarà presentato anche il rapporto relativo dell’attività operativa 2012 svolta dal Servizio Cites del Corpo forestale dello Stato nel contrasto ai traffici illegali di specie in via d’estinzione e i dettagli di un’importante operazione sul traffico di specie protette.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”