Stati generali dell’efficienza energetica, al via la consultazione
Informazione, finance e monitoraggio: sono state condivise all’unisono da istituzioni ed aziende le linee guida per lo sviluppo sostenibile e il recupero della competitività del Paese che individuano un processo virtuoso all’interno del quale si collocano gli Stati Generali dell’efficienza energetica, consultazione pubblica, inaugurata questa mattina al Politecnico di Milano, Campus Bovisa (www.statigeneraliefficienzaenergetica.it).
L’obiettivo principale degli Stati Generali dell’efficienza energetica è quello di chiamare a raccolta istituzioni, operatori pubblici o privati, associazioni, aziende industriali, commerciali e di servizi, professionisti, istituti di ricerca e cittadini per contribuire a definire le politiche e le misure necessarie alla crescita del settore dell’efficienza energetica.
Un momento che coinvolge la società a tutti i livelli con la finalità di incrementare l’efficacia degli strumenti messi a punto ed utilizzati per il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico.
Al primo posto delle linee guida c’è l’informazione, ovvero la sensibilizzazione delle imprese e dei consumatori privati sull’uso efficiente dell’energia attraverso la diffusione dell’informazione sui meccanismi di incentivazione e le rispettive modalità di accesso; segue il mondo finanziario che deve favorire la partecipazione di banche ed istituti finanziari al finanziamento di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica; infine, si colloca il monitoraggio, come diagnosi energetiche e servizi di audit.
Tecnicamente la consultazione è articolata in cinque settori strategici di sviluppo dell’efficienza energetica: semplificazione del quadro normativo regolatorio e procedurale, finanziabilità degli interventi e dei programmi di investimento, comprensione e sviluppo della dinamiche domanda/offerta nel mondo delle apparecchiature, sistemi e servizi per l’efficienza energetica, comunicazione e formazione a beneficio di una diffusione della cultura dell’efficienza energetica e della crescita professionale delle risorse umane che si dedicano e si dedicheranno professionalmente al settore dell’efficienza energetica.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”