1 maggio, MDC apre primo Sportello Mobbing
Arriva con il Primo Maggio il primo sportello promosso da un’associazione diconsumatori, dedicato a coloro che nel posto di lavoro devono subire attacchi ripetuti nel tempo dal datore di lavoro o dai colleghi. Si chiama Sportello Mobbing e ad avviarlo è il Movimento Difesa del Cittadino (MDC).
I dati dimostrano che il mobbing è un fenomeno in aumento. Secondo il monitoraggiodell’Istituto per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (Ispesl), infatti, su 21 milioni di occupati in Italia sono un milione e mezzo i lavoratori vittime del mobbing. La situazione è preoccupante anche in Europa: secondo il sondaggio della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (Fondazione di Dublino), i cittadini europei vittime di vessazioni sul posto di lavoro sono circa 12 milioni pari all’8% degli occupati.
A partire dal Primo Maggio, dunque, tutti i lavoratori vittime di questo genere di attacchi potranno rivolgersi agli esperti del Movimento Difesa del Cittadino presso lo Sportello Mobbing, il martedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, telefonando al numero 06.4881891(o 346 5774439) o rinviando un’e-mail a marilenapanariello@mdc.it.
"Il lavoratore mobbizzato, provato emotivamente e fisicamente, rischia di commetterepassi falsi che possono compromettere maggiormente il suo benessere – spiega Marilena Panariello, responsabile dello Sportello Mobbing di MDC – La prima cosa da fare è quella di non prendere decisioni irreversibili. Qualunque decisione (dimissioni per disperazione o accettazione di prepensionamenti forzati, ecc.) si intenda assumere sotto la spinta dell’emozione, si rivelerà in futuro insoddisfacente. È importante, inoltre, che il mobbizzato ponderi attentamente i provvedimenti che intende adottare, magari facendosi preventivamente aiutare da un medico e da strutture di consulenza legale come il nostro Sportello".
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha stilato il Decalogo Anti-mobbing con iconsigli sui comportamenti che dovrebbero adottare i lavoratori vittime di mobbing per tutelare al meglio i loro diritti.
Scarica il Decalogo Anti-mobbing di MDC

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”