Anche quest’anno – per la settima edizione – pubblicata la Guida ai Migliori Oli del Mondo di Qualità Accertata, Extravergine 2007. Il testo, che verrà presentato a Roma l’11 dicembre, si propone di essere per i suoi lettori uno strumento sempre più completo di informazione corretta e trasparente sul panorama olivicolo mondiale con l’intento di orientarli al consumo di qualità.

Novità di quest’anno è l’approfondimento e il conseguente maggiore spazio dedicato alla più importante realtà produttiva olivicola a livello mondiale: la Spagna. A motivare questa scelta è stata la riflessione sullo stato attuale, estremamente delicato per il settore, che vive un ampliamento evidente e consolidato delle frontiere della qualità e un orientamento sempre più deciso al libero mercato. Mai come in questo momento ci sembra utile e necessario offrire – a consumatori ed esperti – insieme a una panoramica delle produzioni mondiali, un esame critico dei fattori che hanno permesso il raggiungimento dei traguardi qualitativi.

L’obiettivo è quello di dare voce a un comparto troppo spesso abbandonato o relegato ai margini della produzione agricola, evidenziandone le grandi potenzialità e promuovendo la valorizzazione e lo sviluppo di un prodotto unico come l’olio che porta dentro di sè il sapore, l’odore, la stessa natura di dove è nato: e infatti le sue virtù, organolettiche e salutistiche, si stanno affermando con sempre maggiore convinzione in tutto il mondo.

Sono 27 i Paesi del mondo, raccontati in 467 schede che descrivono il prodotto migliore di ogni azienda, selezionato a partire da oltre 3mila campioni, valutati da un panel ufficiale di esperti assaggiatori. Più altri 116 extravergine segnalati, per un totale di 583 realtà. Gli articoli tematici della prima sezione, curati da esperti internazionali, ripropongono un’analisi completa della filiera olivicola, dalla raccolta delle olive al prodotto finale sulle nostre tavole; mentre aggiornate cartografie delle zone olivicole mondiali e delle Denominazioni di Origine Protette europee completano il Manuale. Anche nella settima edizione torna la Top 15: le aziende più interessanti e le migliori interpreti delle produzioni olivicole mondiali.

Clicca qui per informazioni sulla Guida Extravergine 2006


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)