ALIMENTAZIONE A Roma un convegno per promuovere la dieta mediterranea
"La dieta mediterranea e olio di oliva… tra mito e realtà". E’ il titolo della manifestazione organizzata dall’Istituto per la Valorizzazione dell’Olio d’Oliva, IVOLI di Roma per promuovere il regime alimentare mediterraneo a dispetto di tutte le diete bizzare, nonchè pericolose per i soggetti che scelgono di seguirle, di cui si riempiono le riviste con l’avvicinarsi della primavera. L’appuntamento per lunedì 20 febbraio alle ore 12,30, nella sala Veneto al Regina Hotel Baglioni di Roma.
Nel cucinare le ricette, accuratamente scelte per la loro qualità di ottimizzare il fabbisogno metabolico, lo chef ed il suo staff seguiranno precise indicazioni nutrizionali, risultato delle ricerche scientifiche condotte negli anni dal professor Antonino de Lorenzo, Ordinario di Nutrizion0e e Alimentazione all’Università di Tor Vergata, Roma Due che illustrerà i punti di forza della Dieta mediterranea di riferimento attraverso l’analisi nutrizionale dei piatti unici proposti. Seguirà un intervento di Massimino Magliocchi, presidente dell’IVOLI, che si soffermerà sul ruolo fondamentale dell’olio Extra vergine di oliva nella dieta mediterranea, per quanto riguarda il tipo di lipidi da assumere quotidianamente.
Molti dei regimi alimentari suggeriti su giornali e riviste – si legge in una nota – provengono dagli Stati Uniti e non tengono conto della nostra realtà nutrizionale. A farla da padrona è la fantasia di sedicenti nutrizionisti: si va dalla dieta "a colori" a quella "monofrutta" (della banana, del melone, dell’uva, etc.). Grande spazio sui magazine femminili e per i giovani trovano anche diete squilibrate (dalla ATKINS alla dieta a zona) che privilegiano solo la quantità di proteine, creando pericolosi rischi metabolici nei soggetti più deboli e indifesi (donne in gravidanza, bambini, adolescenti, anziani). Sembra quasi che la nostra "vecchia" dieta mediterranea, l’unica scientificamente validata da 50 anni di studi internazionali, non faccia più notizia e trovi poco spazio sui giornali. Questa iniziativa vuole invertire la tendenza e dare gli strumenti conoscitivi alle associazioni di difesa dei consumatori affinché si possa sorvegliare la comunicazione che viene inviata al consumatore, in modo che quest’ ultimo sia pienamente consapevole delle proprie scelte alimentari e nutrizionali.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”