ALIMENTAZIONE Al via “Fattorie Didattiche Aperte”, l’iniziativa per conoscere i prodotti veneti
Domenica 6 novembre circa 60 aziende agricole e agrituristiche della Regione Veneto aderiranno all’iniziativa "Fattorie didattiche aperte". "Lo scopo è di avvicinare gli abitanti della città alla campagna e ai prodotti di territorio – sottolinea il vicepresidente della Giunta regionale Luca Zaia – spiegando ai più giovani che latte, formaggi, frutta, salumi, pasta e in generale le materie prime di tutti i prodotti agroalimentari non nascono nelle fabbriche ma appunto nelle fattorie e dal lavoro degli agricoltori".
"Fattorie Didattiche" è nata nel 1999, nell’ambito di una campagna di educazione alimentare, ma è stata poi riproposta ogni anno per avvicinare i consumatori ai prodotti tradizionali veneti, e per invitarli a riflettere sull’importanza della tracciabilità degli stessi, dalla produzione alla distribuzione. L’Assessore Zaia ha inoltre fatto riferimento alla "Carta delle Qualità", che contiene impegni sulla sicurezza e gli aspetti igienico – sanitari, sulla dotazione di spazi e ambienti adeguati, sull’accoglienza e sulla didattica, sulla formazione degli addetti, sugli obblighi di comunicazione e informazione".
L’elenco completo delle aziende e degli agriturismi coinvolti nella manifestazione di domenica è consultabile sul sito della Regione Veneto.
