Come comunicare la qualità dell’olio extravergine e raggiungere l’attenzione dei consumatori? Sabato 12 maggio si svolgerà a Firenze, presso la Gipsoteca dell’Istituto dell’Arte di Porta Romana, la III edizione del Banco d’Assaggio delle DOP italiane. E protagonista sarà la comunicazione: giornalisti e operatori si incontreranno infatti per discutere di qualità. E non mancherà il panel di degustazione delle etichette inviate dai diversi Consorzi italiani.

Dopo aver affrontato le problematiche che riguardano le diverse realtà consortili e quelle legate alla legislazione sulla certificazione, il Banco d´Assaggio delle DOP dell´Extravergine Italiano, promosso dal Consorzio DOP Chianti Classico, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, punta i riflettori sulla comunicazione del settore. "Oltre 30 Consorzi guardano con attenzione e speranza al mondo dei media – puntualizza Carlo Salvadori, Presidente del Consorzio DOP Chianti Classico – che può e deve essere il tramite tra il fronte produttivo e il pubblico dei consumatori". In occasione della giornata saranno inoltre esaminati i dati emersi da una ricerca commissionata dal Consorzio DOP Chianti Classico, commentati da operatori e rappresentanti della stampa che si confronteranno sul tema della comunicazione della qualità dell´olio extravergine in genere e di quello DOP in particolare. "Proprio per questo abbiamo voluto coinvolgere giornalisti televisivi, della carta stampata e radiofonici – spiega Giuseppe Liberatore, Direttore del Consorzio DOP Chianti Classico – Sederci tutti intorno allo stesso tavolo potrebbe rappresentare lo start up per un rinnovamento nel campo della comunicazione dell´extravergine. Vogliamo offrire ma soprattutto ricevere dei suggerimenti su quella che può essere la strada giusta da percorrere per raggiungere in modo più diretto ed efficace l´attenzione del consumatore medio". L´iniziativa comprenderà inoltre un panel di degustazione di circa duecento etichette inviate dai diversi Consorzi italiani, fra le quali saranno scelti i 32 campioni rappresentativi delle singole DOP.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)