ALIMENTAZIONE Contro la fame nel mondo, domani iniziativa del Mercato Contadino davanti la FAO
Chi lavora la terra e produce cibo deve poter essere protagonista della filiera, in accordo con i consumatori. Questo il messaggio che domani, mercoledì 1 novembre, oltre 100 contadini del al Mercato Contadino diffonderanno davanti alla sede della FAO in via dei Cerchi da viale Aventino (lato Circo Massimo), dove si incontreranno a partire dalle 9.00 di mattina. L’iniziativa si inserisce nel mese di mobilitazioni "Vincere la fame si deve!" ed è organizzata dal Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare e dal connettivo terraTERRA.
Le politiche dei governi, dell’Unione Europea (PAC) e della FAO hanno dimostrato che la lotta alla fame e alla povertà non può essere condotta con il ricorso alle dinamiche globali del mercato alimentare ne tantomeno con l’appoggio della grande distribuzione. In contrasto con queste logiche, il movimento raccoglie l’esperienza dei movimenti contadini e delle reti solidali per ribadire l’esigenza di un agricoltura costruita dal basso, nel rispetto della terra e della dignità di chi ci vive e lavora sopra.
Il Mercato Contadino chiede un’agricoltura senza sfruttamento o veleni che nasce anche con la necessità di creare un mercato senza mercanti, che abbia come base un rapporto vero e immediato tra produttori e consumatori. Si rifiutano da un lato i prezzi da fame pagati ai contadini dalla grande distribuzione e dall’altro si rifiutano i prezzi imposti con il marketing ai consumatori, da parte di quella stessa grande distribuzione. In alternativa si propone un prezzo condiviso, rispettoso del lavoro della produzione e adeguato alle tasche di tutti e tutte, senza profitti esterni. Il 1° novembre il Mercato Contadino proporrà questi temi con un esigenza impellente: trovare spazi nelle città e nei paesi dove poter ripetere, arricchire e stabilizzare il contatto diretto tra contadini e consumatori. Durante la giornata è prevista un’assemblea contadina e tavoli di discussione su temi specifici.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”