Forma, ingredienti, nomi e regole per l’etichettatura: questo il contenuto di un decreto del Ministero delle Attività Produttive e di quello delle Politiche Agricole e Forestali, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, che stabilisce la definizione e la composizione di alcuni prodotti da forno della tradizione italiana.

Farina di frumento, zucchero e uova sono gli elementi base per panettone, pandoro, colomba e savoiardi. Per l’amaretto, invece, niente farine ma mandorle. I produttori potranno aggiungere, poi, farciture, glassature, decorazioni e frutta, mentre panettone e colomba potranno non contenere uvetta e scorze di agrumi. Spazio alla creatività fermo restando però che il panettone, il pandoro e la colomba devono contenere il 50% dell’impasto base. La percentuale sale al 60% per amaretti e savoiardi. Per quanto riguarda l’etichettatura è previsto il via libera anche ai diminutivi, come "pandorino" o "panettoncino".

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Associazione delle Industrie Dolciarie Italiane (AIDI) per la pubblicazione del decreto. Con l’entrata in vigore di questa normativa – afferma l’AIDI in una nota – si raggiungerà un duplice risultato: assicurare la trasparenza del mercato e garantire la protezione e l’informazione del consumatore con riferimento ad una categoria di prodotti, divenuti ormai di largo consumo.

Il decreto conferma l’iniziativa volontaria già adottata, a dicembre 2003, dalle industrie dolciarie aderenti all’AIDI, che a partire da questa data sono vincolate al rispetto di precisi disciplinari produttivi per le specialità dolciarie elencate, che, negli ingredienti e nel processo di lavorazione, osservano la ricetta tradizionale.

Anche se la data di entrata in vigore della nuova normativa (180 giorni dalla pubblicazione) dunque andrà oltre le festività di fine anno, i consumatori potranno acquistare con tranquillità i dolci natalizi prodotti delle aziende associate all’AIDI.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)