Torna in tutta Italia la "Biodomenica", iniziativa dedicata ad ambiente, salute, alimentazione e gusto. La festa, alla sua V edizione, è stata organizzata dall’AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica), Legambiente, Coldiretti e Associazione Città del Bio, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Le piazze di molte città italiane diverranno occasione di incontro per far conoscere i prodotti biologici e tradizionali della penisola.

Al centro dell’evento il tema della sana alimentazione per i bambini, con particolare attenzione al biologico nelle mense scolastiche. Un’alimentazione a base di prodotti non trattati – si legge nella nota – preserva la salute del bambino dai rischi connessi all’uso dei pesticidi.

I cittadini avranno l’occasione di assaggiare specialità e produzioni regionali, ma potranno anche acquistare articoli per la cura del corpo, fiori, fibre tessili naturali ed altro: il tutto legato al biologico, il quale sta ampliando sempre più il suo target di diffusione.

La Biodomenica è stata sostenuta da diverse aziende, tra cui ICEA (Istituto per la certificazione etica e ambientale), CIR (Compagnia Italiana di Ristorazione), il mensile "Cucina Naturale", Naturasì; Ecor-B’io; Consorzio dei produttori e Rete dei negozi garanziaAIAB. Hanno inoltre sostenuto l’iniziativa: il "Corriere della Sera", Novamont, SANA, AAM Terranova,Carta settimanale, Ecoradio, Ricose.

L’elenco delle città e delle diverse iniziative è consultabile sul sito www.biodomenica.it (biodomenica@biodomenica.it N° verde 800 655 504).


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)