ALIMENTAZIONE Dop e Igp, domani convegno di Confagricoltura
I prodotti a denominazione d’origine sono una scelta vincente per valorizzare l’intero sistema agroalimentare italiano. E il nostro Paese, leader in Europa per numero Dop e Igp riconosciute, deve puntare su questa "eccellenza", per fare da traino a tutte la grandi produzioni di qualità della nostra agricoltura. Se ne parlerà domani, alla Fiera di Cremona, in occasione del Salone enogastronomico "il Bontà", alla sua seconda edizione, nel corso del convegno organizzato da Confagricoltura "Dop e IGP: da prodotti di nicchia a star del consumo di massa", nell’ambito del progetto "La qualità in campo."
Dopo i saluti del presidente della Fiera Antonio Piva, e l’introduzione al tema di Vincenzo Lenucci del servizio Affari internazionali di Confagricoltura, interverranno il presidente di Agriturist Riccardo Ricci Curbastro, il presidente di Buonitalia Fabrizio Mottironi e il vicepresidente di Confagricoltura Antonio Borsetto. Seguiranno le testimonianze di alcuni produttori di Dop. Modererà la giornalista di "la Repubblica" Licia Granello.
Confagricoltura è presente a "il Bontà" con un proprio spazio istituzionale, realizzato in collaborazione con Ferlombarda, libera associazione agricoltori cremonesi, e Coordinamento delle imprenditrici della Confagricoltura Lombardia; e con uno stand della Confagricoltura di Calabria.