"Libertà di semina e decisa apertura verso le coltivazioni geneticamente modificate". E’ questo il messaggio portato oggi da un gruppo rappresentativo di Futuragra ai membri del Comitato Consultivo sulla coesistenza tra le coltivazioni convenzionali, biologiche e geneticamente modificate. "La nostra presenza oggi qui a Roma è legata ai lavori del Comitato Consultivo sulla coesistenza del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che in questi mesi è impegnato nella redazione delle linee guida sulla coesistenza tra coltivazioni biologiche, convenzionali e geneticamente modificate.

Queste linee guida saranno fondamentali non solo per il futuro delle agrobiotecnologie in Italia, ma per tutto il comparto agricolo italiano. È nostro desiderio che anche agli agricoltori italiani sia data la possibilità di seminare piante geneticamente modificate, come si confà a un’economia di libero mercato, e che quindi le linee guida redatte dal Comitato Consultivo sulla coesistenza siano uno strumento a favore dell’agricoltura italiana, e non un ulteriore ostacolo che blocchi l’avvio in campo della coltivazione di piante geneticamente modificate", ha dichiarato Duilio Campagnolo, Presidente Futuragra.

L’associazione di imprenditori agricoltori ha portato a conoscenza dei membri del Comitato Consultivo sulla coesistenza il proprio messaggio manifestando pacificamente e distribuendo un volantino in cui si sottolineavano alcuni punti ritenuti imprescindibili per lo sviluppo dell’agricoltura italiana.

In particolare, Futuragra ha chiesto che:
– agli imprenditori agricoli italiani sia permesso di competere con gli agricoltori di altri paesi della Ue e del mondo dove già si coltivano o ci si appresta a coltivare piante geneticamente modificate dando loro la stessa possibilità;
– che le linee guida sulla coesistenza, nel fissare limiti, restrizioni e distanze, si basino su dati scientifici comprovati;
– che il Principio di Precauzione non venga strumentalizzato e trasformato in un Principio di Blocco.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)