"Come è possibile che 1400 tonnellate di concentrato di pomodoro contraffatto, contenuto in fusti coperti di parassiti, larve e vermi, per un valore di oltre due milioni di euro, e che se consumato avrebbe messo in serio pericolo la salute dei nostri cittadini, possa semplicemente esistere?". A chiederselo Mario Michelangeli, assessore alla Tutela dei Consumatori della Regione Lazio che precisa: "E’ preoccupante solo ipotizzare che, prima del sequestro avvenuto in questi giorni, a Montalto di Castro nel Lazio e a Sarno, nello stabilimento principale della Giaguaro SpA, tra l’altro terza azienda europea per la lavorazione di pomodoro e concessionaria dello stabilimento ARSIAL di Tarquinia". Per l’assessore "si pone il problema urgente di attivare norme di sicurezza alimentare ed una rete di controlli per dare certezze ai consumatori. Crediamo che gli sportelli a tutela dei consumatori, con il ruolo indispensabile delle associazioni del settore, che inizieremo ad attivare dal 2006, dovranno essere anche luoghi di informazione, luoghi per la protezione dei nostri diritti e della nostra salute, spazi per valorizzare uno stile di vita che abbia rispetto del prossimo, che sappia sostituire al dio denaro che consuma tutto, e per il quale si è disposti a tutto, linee programmatiche per una vera e propria difesa del nostro vivere in generale".

In sostanza – conclude Michelangeli – dovremmo raccogliere proteste e saper proporre, dobbiamo, cioè, lavorare per valorizzare il nostro patrimonio agro-alimentare premiando chi fa della qualità una sua scelta e contrastando la falsificazione ed un consumo non consapevole. Le esportazioni della nostra Regione, ultimamente, hanno subito un rilevante calo nelle vendite ma se ci attiviamo, nei diversi settori e in quello agro-alimentare in particolare, per promuovere la qualità e le tutele indubbiamente saremo in grado di guardare al futuro con maggiore fiducia".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)