ALIMENTAZIONE L’Emilia Romagna sceglie di mangiare “tipico”
"I cittadini dell’Emilia Romagna preferiscono i prodotti agroalimentari tradizionali e biologici". E’ quanto emerge dalla raccolta firme promossa dalla Coldiretti dell’Emilia Romagna sul territorio regionale per sostenere l’uso di prodotti tipici del territorio e biologici nei servizi di ristorazione collettiva, secondo quando prevede la legge regionale 29/2002, e per chiedere l’indicazione obbligatoria dell’origine del pomodoro usato per la passata.
"In pochissimi giorni – spiega la Coldiretti – sono state raccolte 15 mila firme, che vanno ad affiancarsi alle oltre 25 mila firme che nelle scorse settimane la confederazione aveva consegnato al ministro Alemanno a sostegno della modifica del disciplinare di produzione del parmigiano reggiano.
