ALIMENTAZIONE L’importanza di una dieta sana durante la gravidanza
In gravidanza le aumentate richieste proteiche possono essere soddisfatte ricorrendo al pesce, alle carni magre, alle uova, al latte, ai formaggi e ai latticini mentre, tra i minerali, aumentano in particolare i fabbisogni di calcio e di ferro. In generale durante il periodo della gestazione l’alimentazione assume un rilevo importante dal momento che interventi nutrizionali precoci (in gravidanza, durante l’allattamento, nei bambini nelle prime fasi di vita) possano avere un impatto a lungo termine sulla salute. Assolatte ha dedicato l’ultimo numero del suo giornale, L’Attendibile, all’alimentazione durante la gravidanza ribadendo la raccomandazione principale: attenersi ad una dieta sana, varia e bilanciata, unanimemente considerata come l’approccio nutrizionale migliore per affrontare la gravidanza.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”