Alimentazione. Nuovi limiti per diossine. MDC soddisfatto per legge UE
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha accolto favorevolmente la decisione della Commissione europea di adottare una nuova legislazione per fissare i livelli massimi per le diossine e per i policlorobifenili (PCB) contenuti negli alimenti e nei mangimi animali.
Le nuove norme vietano a partire dal 1º luglio 2006 la commercializzazione all’interno dell’Unione Europea di alimenti o mangimi animali nei quali la somma di diossine e policlorobifenili superi i nuovi limiti stabiliti.
"Le diossine e i PCB – spiega Antonio Longo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) – sono sostanze chimiche tossiche che possono provocare effetti nocivi sulla salute, come patologie cutanee, cancro, riduzione della capacità di procreazione e indebolimento del sistema immunitario".
"Questa iniziativa dell’Unione Europea è molto positiva. Ora tocca alle autorità italiane assicurare un sistema di controlli efficace in grado di garantire la sicurezza degli alimenti e la salute dei consumatori, già allarmati dagli scandali alimentari degli ultimi anni (mucca pazza, polli alla diossina, vino al metanolo, grano contaminato, per citarne solo alcuni)".
Secondo i dati del rapporto "Gli Italiani a tavola. Stili di vita e rischi alimentari" presentato a dicembre a Roma dal Movimento Difesa del Cittadino, sulla base di un’indagine realizzata dall’associazione, gli italiani sono soprattutto preoccupati dall’uso di additivi chimici.
La quasi totalità degli intervistati (95,2%) alla domanda "Quali possono essere considerati elementi di rischio nel sistema di produzione degli alimenti?" ha, infatti, indicato la voce "l’uso di prodotti chimici" come la più pericolosa.
Tabella – Risposte affermative alla domanda: "Quali possono essere considerati elementi di rischio nel sistema di produzione degli alimenti?" (val. %).
L’uso di prodotti chimici 95,2
La presenza di OGM 88,3
Il sistema di trasporto 82,1
La gestione dei punti vendita 76,4
La produzione in Paesi extra UE 75,6
L’assenza di marca 52,6

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”