ALIMENTAZIONE Roma, domani il latte si compra “crudo” al distributore automatico
Confagricoltura informa che da domani anche a Roma si potrà fare il "pieno" di latte. Il prezioso alimento, infatti, viene ora messo in vendita sfuso e "crudo" attraverso un distributore automatico collocato presso la Cooperativa Allevatori Testa di Lepre (che ha sede sulla SS.Aurelia, uscita di Fregene in direzione di Cesano). L’iniziativa è di un allevatore romano, Giuseppe Brandizzi.
Il distributore si trova presso un centro cooperativo di vendita diretta della carne ed altri prodotti biologici degli allevamenti. I consumatori potranno acquistare in loco anche il latte, senza intermediari, tra produttore e consumatore. Il latte in vendita è un prodotto genuino che proviene da un allevamento biologico; ha un sapore del tutto differente da quello che si trova in latteria, fresco o a lunga conservazione.
Il latte che si trova nel distributore è freschissimo e non trattato (non ha ricevuto pastorizzazione, né trattamenti termici), viene solo raffreddato istantaneamente. E’ dunque posto in vendita – spiega Confagricoltura – così come ottenuto dalla mungitura. Il consumatore, fornito di un proprio contenitore di vetro o di plastica riutilizzabile, inserendo una moneta da un euro nella macchinetta distributrice, lo riempie di latte appena munto che, naturalmente, è in linea con tutte le normative igienico sanitarie in materia di vendita allo stato crudo ed è altamente controllato.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”