Il 21 novembre torna per la dodicesima volta la Festa dell’Albero, l’iniziativa di Legambiente con l’obiettivo di sensibilizzare amministrazioni e singoli cittadini sull’importanza di alberi, boschi e foreste. Muniti di pale e vanghe migliaia di volontari, grandi e piccini, delle Bande del Cigno e dei circoli di Legambiente in tutta Italia si incontreranno per rinverdire angoli di città, parchi, piazze e giardini e rendere gli spazi pubblici più belli e vivibili impegnandosi a curarli anche nei mesi a seguire. Un’occasione per sottolineare ancora una volta l’insostituibile valore degli alberi per il nostro pianeta e rivendicare il diritto di tutti a vivere in un mondo migliore.

Per il secondo anno testimonial dell’iniziativa sarà la pianta di alloro, laurus nobilis: la scelta dell’alloro è dovuta alle sue caratteristiche di pianta sempreverde e spontanea, gradevole e profumata che può essere coltivata in vaso, sui balconi o a terra dove può raggiungere i 10 metri. La distribuzione delle piantine ha l’obiettivo di sostenere i progetti di cooperazione di Legambiente in favore dei bambini nel mondo.

Per saperne di più visita il sito internet di Legambiente


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)